Navanteri

SPEZZANO ALBANESE – Incendio di natura dolosa è stato appiccato oggi pomeriggio presso un'aula della Scuola Media di Spezzano Albanese. Per fortuna i danni sono stati irrilevanti, anche perché la struttura è stata lasciata dagli studenti lo scorso 31 marzo per far sì che possa essere demolita e ricostruita grazie a un finanziamento di oltre 5milioni di euro. Ed è per questo che l'edificio è stato completamente sgomberato in attesa, appunto, che i lavori possano prendere forma.

Bnl

Forse per queste ragioni, consapevoli che non sarebbero stati disturbati, ignoti, nel primo pomeriggio di oggi, mentre nella cittadina arbëreshe la comunità è impegnata per le elezioni comunali, si sono introdotti da una porta secondaria. Scelta un'aula al piano terra, hanno appiccato il fuoco con dei fogli di carta. Il fumo in poco tempo ha invaso il locale e le fiamme hanno interessato le tapparelle delle finestre che lentamente si sono surriscaldate e annerite. A dare l'allarme è stato qualche passante o residente che si è accorto della fuoriuscita del fumo dalle suddette finestre.
Sul posto sono giunti immediatamente i Carabinieri della locale Stazione con la Polizia Municipale. A seguire sono arrivati i Vigili del Fuoco di Castrovillari e una volante del Norm della Compagnia di San Marco Argentano.
L'ingresso all'edificio è stato difficile a causa del fumo intenso che si è propagato per tutta la struttura. I Vigili del Fuoco, infatti, hanno dovuto far uso delle maschere con ossigeno per giungere nell'aula interessata dall'incendio. I lavori si sono protratti fino a circa le 19.
Resta l'amara consapevolezza di una bravata che ha tolto tempo a professionisti che domenica pomeriggio hanno dovuto porre rimedio alla stupidità di un gesto, magari fatto per gioco. Impegnando, così, una squadra che, invece, sarebbe potuta servire per interventi più importanti.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità