• Borrelli: «Agibilità incerta e genitori tenuti fuori dall’edificio»

    Allarme sicurezza nella nuova scuola di Altomonte

    ALTOMONTE - «La tensione cresce nella nostra comunità a pochi giorni dall'inizio del nuovo anno scolastico. Quello che doveva essere un momento di festa e speranza si sta trasformando in un’amara beffa, a causa di un preoccupante silenzio da parte dell’amministrazione comunale sulla sicurezza della nuova scuola elementare».

  • Docenti e ATA. Potranno recuperare anzianità e benefici economici perduti

    COSENZA - Buone notizie per il comparto della scuola. Docenti e personale ATA possono finalmente recuperare l’anzianità e i benefici economici perduti. Negli ultimi anni ha preso piedi un’importante battaglia che ha visto in prima linea lo studio legale Russo e Di Cola per garantire il recupero dell'anno 2013 nella ricostruzione della carriera per i docenti e il personale ATA della scuola.

  • Incendio nella scuola media a Spezzano, intervengono i Vigili del Fuoco

    SPEZZANO ALBANESE – Incendio di natura dolosa è stato appiccato oggi pomeriggio presso un'aula della Scuola Media di Spezzano Albanese. Per fortuna i danni sono stati irrilevanti, anche perché la struttura è stata lasciata dagli studenti lo scorso 31 marzo per far sì che possa essere demolita e ricostruita grazie a un finanziamento di oltre 5milioni di euro. Ed è per questo che l'edificio è stato completamente sgomberato in attesa, appunto, che i lavori possano prendere forma.

  • Un segno contro il bullismo all’avvio dell’anno scolastico

    San Basile inaugura la Panchina Gialla

    SAN BASILE - La scuola come luogo sicuro, accogliente e libero da ogni forma di prevaricazione. È il messaggio forte e diretto alla comunità educante e alla società civile che arriva da San Basile, nel primo giorno di lezione per l'avvio del nuovo anno scolastico. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Filippo Tocci, ha infatti inteso inaugurare proprio in occasione del suono della prima campanella la "Panchina Gialla", simbolo della lotta al bullismo e al cyberbullismo. 

  • Il caso della Scuola primaria di via Nizza

    Schiavonea, Movimento del territorio: «Diritto allo studio negato»

    CORIGLIAO-ROSSANO -Il grido di allarme delle famiglie sulla scuola primaria di via Nizza a Schiavonea non può restare senza risposta. Il Movimento del territorio con Pasqualina Straface interviene nel merito della vicenda.

  • Un'iniziativa sull'ambiente all'IIS Marconi-Guarasci

    Studenti a lezione con “ISDE” e “Solidarietà e Partecipazione”

    COSENZA - Nella mattinata del 24 marzo si è svolto, presso il plesso di Cosenza dell’IIS Marconi-Guarasci, il primo incontro del Progetto 2025 “Salviamo l’Ambiente..a scuola di educazione ambientale e di inclusività per un futuro di pace”.

  • Scuole e famiglie unite per sensibilizzare alla sostenibilità

    Successo per le escursioni didattiche del progetto Eco Schools

    VILLAPIANA - Si sono concluse con grande successo le escursioni didattiche organizzate nell’ambito del progetto Eco Schools, che hanno coinvolto gli alunni in un percorso immersivo alla scoperta della sostenibilità, della biodiversità e della tutela ambientale.

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità