«Ribadiamo il sostegno alla realizzazione dell’AFT pubblica»

Navanteri

SAN MARCO ARGENTANO - «Nei giorni scorsi siamo venuti a conoscenza dell’imminente trasferimento del Poliambulatorio del CAPT di San Marco Argentano nei locali dell’ex reparto di Ginecologia ed Ostetricia situati al primo piano del Pasteur, locali ristrutturati e adeguati con la finalità di ospitare l’AFT pubblica».

Bnl

È quanto si apprende da una nota diffusa dalla sindaca di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, e dall'amministrazione comunale, nella quale si evidenzia ancora: «Abbiamo tempestivamente contattato sia il direttore del Distretto Esaro-Pollino, dottor Francesco Di Leone, sia il direttore dell’UOC Cure Primarie, dottor Silvano La Bruna. Entrambi hanno confermato la notizia dello spostamento del Poliambulatorio, sottolineando che l’iniziativa mira a rendere ai cittadini un servizio migliore. Ai dottori Di Leone e La Bruna abbiamo ribadito che l’Amministrazione comunale continua a sostenere il progetto della realizzazione di un’AFT pubblica all’interno del Pasteur, anche perché, in vista del completamento dei lavori di realizzazione dell’ospedale di comunità e dell’avvio dello stesso, l’AFT pubblica è chiamata a svolgere un ruolo indispensabile. Abbiamo altresì posto l’attenzione sulla necessità di incoraggiare i medici a costituire tale Aggregazione Funzionale Territoriale pubblica e a incentivarli con l’offerta di locali adeguati. Sia il dottore Di Leone e sia il dottore La Bruna hanno fornito ampie rassicurazioni sull’impegno a continuare a sensibilizzare i medici di Medicina Generale del territorio, in particolare quelli che non hanno aderito all’AFT autonoma, a costituire l’AFT pubblica. Entrambi, inoltre, dopo aver chiarito che il Poliambulatorio non occuperà tutti i locali ristrutturati e che tre locali verranno comunque riservati all’AFT pubblica, hanno illustrato i vantaggi per i cittadini dell’ubicazione del Poliambulatorio nelle immediate adiacenze dell’AFT. Il Sindaco e l’Amministrazione comunale, in particolare l’assessore con delega alla Sanità Giuseppina Occhiuzzi, continueranno a vigilare costantemente affinché gli impegni assunti siano mantenuti, sempre e solo nell’interesse dei cittadini che hanno diritto a una sanità pubblica di qualità, efficiente e accessibile».

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

In un mare di violenza c’è ancora una speranza

Spezzano Albanese, negli ultimi giorni, ha conosciuto una sequenza di episodi che fanno male al cuore. Il furto sacrilego nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, l’auto data alle fiamme in via Mazzini, lo scippo in pieno centro storico ai danni di...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Una macabra contabilità

Gusto e Benessere

Melanzane ripiene di riso in guazzetto di mare

Pubblicità

Pubblicità