Il rinvenimento è avvenuto dopo la messa delle 19:00

SPEZZANO ALBANESE - Nella serata di ieri, 9 settembre, al termine della messa, intorno alle ore 20:00, celebrata da don Cosimo Galizia nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Spezzano Albanese, è stata ritrovata la teca trafugata domenica scorsa. Come abbiamo anticipato ieri sera sulla nostra pagina Facebook, il rinvenimento è avvenuto all’uscita laterale dell’edificio sacro, tra la porta di ferro e la porta di legno, ma senza l'Ostia Magna. A dare la notizia ieri sera, alle 21:00, alla comunità è stato lo stesso parroco don Pino Straface, in occasione del santo rosario tenuto presso il santuario della Madonna delle Grazie. 

Bnl

Le forze dell’ordine proseguono le indagini per risalire ai responsabili. Si presume che la teca sia stata collocata lì durante la messa, considerati i passaggi continui del sacrestano nelle ore precedenti. Alla luce del ritrovamento prende sempre più corpo l’ipotesi di un atto sacrilego. La notizia dell'episodio, che ha profondamente scosso la comunità, ha fatto il giro del territorio creando molta indignazione. Quanto accaduto sottolinea la necessità di aumentare i sistemi di sicurezza a tutela dei luoghi di culto.

L'Editoriale

Dalla periferia al cuore: mons. Savino e il coraggio di una Chiesa che non ha paura

Domani a Roma sarà celebrato il Giubileo LGBTQ+, un pellegrinaggio che culminerà con una Messa presieduta da mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio e vicepresidente della CEI.

Controcorrente

Un mese alle regionali, per chi suonerà la campana?

Da poche ore è partita formalmente la campagna elettorale per l’elezione del Presidente della Regione Calabria ed il rinnovo del Consiglio regionale.Sono tre le coalizioni in campo: quella di centrodestra, guidata dal presidente dimissionario...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Un inquieto mondo di spie

Gusto e Benessere

Insalata settembrina

Pubblicità

Pubblicità