SAN MARCO ARGENTANO - In seguito ai forti temporali che, tra i diversi centri della Valle dell’Esaro, hanno interessato anche il comune di San Marco Argentano, si è verificato il sollevamento di un tratto della pavimentazione in via XX Settembre, nel centro storico della città. L’episodio di maltempo, verificatosi lo scorso fine settimana, ha reso necessario un intervento immediato dell’amministrazione comunale per motivi di sicurezza.
In una nota ufficiale, il Municipio ha comunicato la chiusura temporanea della strada fino all’altezza dell’incrocio con via della Repubblica e l’istituzione del senso unico in via Vittorio Emanuele III, al fine di tutelare l’incolumità pubblica.
«Ringraziamo alcuni concittadini -si legge nella nota- per aver tempestivamente segnalato il problema e per aver atteso, dimostrando grande senso civico, l’arrivo del personale reperibile e dei volontari dell’Associazione Nucleo Emergenze. Esprimiamo i più vivi sentimenti di gratitudine al personale reperibile e ai volontari per la consueta preziosa collaborazione. Invitiamo tutti alla massima prudenza».
Diversa è la lettura dell’accaduto fornita dal gruppo consiliare di opposizione "Popolari e Democratici", che in una replica ha sottolineato come il danno non sia stato causato esclusivamente dalle piogge. «La pavimentazione ha ceduto dopo le precipitazioni piovose -scrivono i consiglieri-. L’amministrazione parla di un danno causato dalla pioggia, ma i segni di disconnessione tra i blocchi si notavano già da tempo. Ora l’acqua ha solo reso evidente un problema che si sarebbe potuto prevenire». La minoranza annuncia di attendere «la perizia che chiarisca le cause e, soprattutto, interventi risolutivi». Nel frattempo, i tecnici comunali sono al lavoro per verificare l’entità del danno e individuare le misure necessarie al ripristino della pavimentazione.
@Riproduzione riservata