Grande successo per l’incontro promosso dalla FIDAPA

Navanteri

SPEZZANO ALBANESE - Grande successo per l’incontro “Senza confini - I diritti umani dall’infanzia all’età adulta”, promosso dalla FIDAPA BPW Italy - sezione di Spezzano Albanese, appartenente al Distretto Sud-Ovest. L’evento, ospitato nella Sala consiliare del Comune di Spezzano Albanese, ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, nonostante le avverse condizioni meteo.

Bnl

Dopo i saluti istituzionali della presidente Angelica Capparelli Baffi, al suo primo evento ufficiale del mandato 2025-2027, e del sindaco Ferdinando Nociti, si sono alternati gli interventi di illustri relatori: l'avvocato Maria Domenica Maiuri, che ha analizzato l’evoluzione giuridica dei diritti umani; la dottoressa Monica Perri, presidente provinciale UNICEF, che ha posto l’accento sui diritti dei bambini e sulle iniziative internazionali del Fondo delle Nazioni Unite; don Pino Straface, vicario generale dell’arcidiocesi di Rossano-Cariati, che ha tracciato il contributo dei Pontefici al tema dei diritti fondamentali; il dottor Francesco Paolo Dodaro e la professoressa Paola Barbara Helzel, entrambi dell’Università della Calabria, che hanno offerto una lettura storico-filosofica dei diritti umani, fino alle sfide contemporanee. Ha moderato l’incontro la socia Rossana Viciconte, con equilibrio e competenza. L’atmosfera è stata impreziosita dall’intermezzo musicale a cura della scuola “Verdi Note” e dalla voce della giovane cantante Alessia Salerno. A rendere omaggio alla cultura arbëreshe, due vallette in abito tradizionale lambador: Filomena Marchianò e Chiara Mauro. Presenti numerose autorità e rappresentanti di associazioni del territorio, tra cui la dottoressa Maria Pia Galasso, presidente del Convegno di Cultura; Maria Cristina di Savoia di Cosenza e consigliera Fidapa della sezione di Cosenza; la dottoressa Franca Canadè, presidente dei Lions Arberia; l'architetto Giuseppe Piragine, presidente dell'associazione teatrale Il Sipario; la Pro Loco "Spixana Cosmo Damiano Montone" di Spezzano Albanese e la Pro Loco "Laurentum" di San Lorenzo del Vallo.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Il coraggio di restare

C’è una parola che in Calabria pesa come una pietra e profuma come una speranza: restare.Restare non è comodo. Non è inerzia. È scegliere di non andarsene, quando tutto intorno ti spinge a mollare. È un atto di resistenza civile, e anche un po’ di...

Controcorrente

Da Trump a Mamdani: la crisi del sogno americano

Più che rappresentare, come molti osservatori ritengono, l’inizio della rivincita politica contro Donald Trump, con l’elezione di Zohran Mamdani a Sindaco di New York (con oltre un milione di preferenze), nonché le vittorie nette in New Jersey e...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Il sangue e l’inchiostro

Gusto e Benessere

Hamburger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità