• Il dibattito per parlare di Ambiente e Salute

    Fibromialgia: un convegno a Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE - “Dalla tutela dell'Ambiente a quella della Salute – La fibromialgia e nuove frontiere farmacologiche”. È questo il titolo del convegno che si terrà a Spezzano Albanese, presso la Sala Consiliare, il prossimo venerdì 25 ottobre alle ore 18. L'evento, organizzato dal Comitato Fibromialgici Uniti – Italia odv in collaborazione con ISDE Italia e con il patrocinio del Comune di Spezzano Albanese, punta ad accendere i riflettori sull'importanza della stretta correlazione che esiste fra tutela dell'ambiente e migliori condizioni di salute.

  • Rossana Cucci scrive al prefetto per avere l'accesso agli atti

    SPEZZANO ALBANESE - La consigliera comunale e capogruppo di minoranza del “Coraggio di Cambiare” del comune di Spezzano Albanese, Rossana Cucci, ha scritto al Prefetto di Cosenza, dott.ssa Rosa Maria Padovano, per segnalare il mancato riscontro alla richiesta di accesso agli atti inviata al Comune lo scorso 12 agosto.

  • Conferenza stampa in municipio: piena fiducia alla delegata Iannuzzi

    Terme, il sindaco Nociti: «Incendio grave, ma non ci fermiamo»

    SPEZZANO ALBANESE - Si è tenuta oggi pomeriggio, nella sede municipale, la conferenza stampa del sindaco Ferdinando Nociti sulla situazione delle Terme, a pochi giorni dal grave incendio che ha colpito l’area. Un’occasione per fare chiarezza sullo stato attuale del complesso termale, rispondere alle polemiche politiche e annunciare gli sviluppi futuri.

  • Terme: la Regione rinnova la concessione mineraria per 20 anni

    SPEZZANO ALBANESE - La Regione Calabria, in data 25.06.2025, ha rinnovato per la durata di vent’anni la concessione mineraria al Comune di Spezzano Albanese per lo sfruttamento delle acque termali in Contrada Bagni. 
    La notizia è stata data dal sindaco Ferdinando Nociti durante l’ultimo consiglio comunale, ringraziando, tra l’altro, pubblicamente Emilia Iannuzzi, consigliera delegata al complesso termale il cui impegno e dinamismo, per come riferito dallo stesso primo cittadino, sono stati “determinanti per la definizione del complesso ed articolato iter amministrativo regionale”.

  • "Il Coraggio di Cambiare" solidale con un cittadino attaccato in assemblea

    Volano strali alla presentazione della Pro Loco di Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE - «Giù le mani dai cittadini liberi». È questo il titolo dato a una nota stampa firmata dal gruppo consiliare di minoranza del Comune di Spezzano Albanese "Il Coraggio di Cambiare". Al centro della questione i fatti registratisi durante l'assemblea pubblica sulla costituzione della Pro Loco locale, svoltasi ieri nella sala consiliare. 
    «Quello che è accaduto ieri nella sala consiliare -si legge nel documento- è uno spettacolo indegno che suscita ribrezzo e disgusto.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità