SPEZZANO ALBANESE - Il coro “Voci di Pace” di Spezzano Albanese prenderà parte all’evento “L’Arbëria si racconta”, dedicato alle radici arbëreshe delle diverse comunità presenti in Calabria. In programma oggi, giovedì 13 novembre, al Teatro Sybaris del Protoconvento Francescano di Castrovillari, l’iniziativa offrirà un viaggio tra storia, tradizioni, lingua, costumi e spiritualità di questo ricco patrimonio culturale.
Dopo il successo riscosso con lo spettacolo “Cartoons Music Show”, un viaggio tra le più famose sigle dei cartoni animati degli anni ’70 e ’80, che hanno accompagnato la crescita di intere generazioni di bambini, “Voci di Pace” desidera offrire il proprio contributo a un evento identitario volto a raccontare il DNA delle comunità italo-albanesi.
Durante l’iniziativa, nello spazio dedicato a “Tra suono e parola: il canto come espressione dell’anima Arbëreshe”, sarà intervistato Emanuele Armentano, giornalista e direttore di Dirittodicronaca.it. A seguire, l'esibizione dei canti a cura del coro pop spezzanese, che per l’occasione ha preparato un ampio repertorio di canzoni arbëreshe, pensato per onorare le proprie radici e rinnovare lo spirito della cultura locale.
L’iniziativa, curata dalla Pro Loco Arbëria di Lungro e dall’Associazione Culturale Arca Communication, rientra nella rassegna “La Calabria delle Radici”, promossa dalla Regione Calabria, dal comune di Castrovillari, dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari e dalla Pro Loco di Castrovillari.
Nel corso della giornata, studiosi e rappresentanti delle comunità arbëreshe si alterneranno in incontri tematici, laboratori e proiezioni dedicate all’eredità linguistica, alla gastronomia, alla tessitura tradizionale e al valore spirituale delle icone e della liturgia orientale.
La giornata si annuncia dunque come un momento di grande valore culturale, in cui la Calabria arbëreshe tornerà a raccontarsi non solo come custode della storia, ma come parte viva e dinamica dell’identità regionale.
@Riproduzione riservata