Segnalata l’assenza dello psicologo e dell’assistente sociale

Navanteri

CASSANO ALL'IONIO - «L'Hospice di Cassano, struttura d'eccellenza in Calabria per le cure palliative, è mancante di due fondamentali figure, lo psicologo e l'assistente sociale». È quanto denuncia ancora una volta, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della salute pubblica, della città delle terme.

«Solo grazie al lavoro del personale medico, infermieristico ed ausiliario, i pazienti vengono curati con la dovuta attenzione, ma vi è anche la necessità di incrementare l’organico del personale medico, attualmente sottodimensionato. Abbiamo notizie -continua la nota- della mancanza della figura dello psicologo, figura fondamentale nel garantire supporto ai malati e ai loro familiari, durante tutto il percorso dell’assistenza. Da testimonianze assunte da specialisti del settore, lo psicologo, esercita un lavoro non indifferente sia nella vicinanza fisica, nei momenti condivisi, di mani tenute in silenzio quando il pensiero diventa indicibile, di colloqui che non hanno una durata prestabilita, ma che tengano dei tempi variabili della malattia. La nostra sollecitazione è mirata solo ed esclusivamente a dare il contributo per rendere sempre più l’hospice -rimarca Garofalo- rispondente alle necessità del paziente. Crediamo, che sul diritto alle cure non possono esistere contrapposizioni e strumentalizzazioni di qualsiasi natura. Il miglioramento e la qualità dei servizi sanitari pubblici, è un fatto di civiltà, da cui dipende soprattutto nel continuare a lavorare con spirito di squadra nel perseguire il bene di tutti a tutela della salute pubblica. Così come -ha concluso- occorre supportare la complessa area del bisogno e dei disagi, attraverso l’assistente sociale, ad oggi mancante, per attuare un piano di assistenza coordinato, tenendo ben presente di avere di fronte persone in fase terminale».

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità