Arte e solidarietà a sostegno delle missioni de "La Terra di Piero"

Navanteri

MORANO CALABRO - Sabato 18 ottobre, alle 20.30, all’Auditorium “Massimo Troisi”, riflettori accesi sulla commedia “Le lavannare”, ideata e scritta da Sergio Crocco, evento culturale con al centro la solidarietà, quella concreta. 

Bnl

Nell’iniziativa, patrocinata in un’ottica di promozione sociale dall’Amministrazione Comunale, convergono diverse espressioni della comunità locale, quali l’USD Geppino Netti, l’Orchestra di Fiati, L’Allegra Ribalta, tutte concentrate su un’unica lodevole causa di generosità e beneficenza. L’intero ricavato della serata sarà devoluto all’associazione “La Terra di Piero”, organismo intitolato alla memoria di Piero Romeo. Il sodalizio in parola, che incarna i più alti valori umani, totalmente dedito al Prossimo e ai suoi bisogni, è impegnato in progetti caritatevoli di vasta portata, focalizzati perlopiù in interventi nella Repubblica Centrafricana dove concorre alla realizzazione di opere essenziali come pozzi, asili e orfanotrofi. Contemporaneamente, “La Terra di Piero” mantiene una forte presenza sul territorio cosentino, disponendo e sostenendo piani di contrasto alla povertà. “Le lavannare”, con la regia di Marianoemi Gervasi, si presenta dunque come proficua opportunità per una profonda meditazione sulle diseguaglianze e le ingiustizie del nostro tempo, ma anche come momento di svago che abbina l’arte alla responsabilità e al dovere individuale e collettivo. La partecipazione corale delle istituzioni e delle associazioni ne rimarca l’importanza e ne esalta gli aspetti più radicali e immediati.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità