• Oltre 400 atleti tra i sentieri e i borghi del Parco

    Si è concluso con successo il Pollino Orienteering 2025

    POLLINO - Si è conclusa con successo l’edizione 2025 di Pollino Orienteering, manifestazione internazionale che ha animato i territori del Parco Nazionale del Pollino, dal 23 al 27 aprile, con gare, attività ed esperienze a contatto con la natura.

  • Giornata della Legalità tra memoria e sensibilizzazione

    “Facciamo rumore”: un'iniziativa contro la violenza a Sant’Agata

    SANT'AGATA DI ESARO - In occasione della Giornata della Legalità, si è tenuta a Sant’Agata di Esaro una manifestazione contro la violenza sulle donne. Intitolata “Facciamo rumore”, l’iniziativa ha voluto rompere il silenzio e mantenere alta l’attenzione su un fenomeno che, purtroppo, non smette di colpire . Di seguito, la nota del Comune, che racconta lo spirito e lo svolgimento dell’evento.

  • Gli spettacoli prenderanno vita venerdì 17 gennaio

    Cassano All' Ionio inaugura la nuova stagione teatrale

    CASSANO ALLO IONIO - Partirà ufficialmente venerdì 17 Gennaio la stagione teatrale Città di Cassano All’Ionio 2025 organizzata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso.

  • Un incontro culturale con gli interventi di esperti e figure locali

    I Fili di Arya a San Cosmo Albanese in un intreccio di memoria e contemporaneità

    SAN COSMO ALBANESE - La vita è un filo continuo di eventi, così come ad un filo del destino è legato ogni essere vivente: a fare la differenza sulla resistenza e sulla qualità di tutto ciò che è legato ad un filo è sempre la fibra da cui proviene, che ne sottolinea la caratteristica e il valore.

  • Ampia adesione della Valle dell’Esaro alla manifestazione

    San Marco, il Comitato per la Salute in piazza a Catanzaro

    SAN MARCO ARGENTANO - Il 10 maggio scorso, il Comitato per il Diritto alla Salute di San Marco Argentano ha partecipato alla manifestazione “Calabria alza la testa”, tenutasi a Catanzaro, per rivendicare il diritto universale ad una sanità pubblica, accessibile ed efficiente.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità