• Oltre 400 atleti tra i sentieri e i borghi del Parco

    Si è concluso con successo il Pollino Orienteering 2025

    POLLINO - Si è conclusa con successo l’edizione 2025 di Pollino Orienteering, manifestazione internazionale che ha animato i territori del Parco Nazionale del Pollino, dal 23 al 27 aprile, con gare, attività ed esperienze a contatto con la natura.

  • Un calendario ricco di eventi, dal 5 al 9 novembre 2025

    Sagra della Castagna a Sant’Agata

    SANT'AGATA DI ESARO - La 51ª edizione della Sagra della Castagna di Sant’Agata di Esaro si svolgerà dal 5 al 9 novembre 2025, confermando lo status di festival più longevo della Calabria dedicato al frutto simbolo dell’autunno.

  • Giornata della Legalità tra memoria e sensibilizzazione

    “Facciamo rumore”: un'iniziativa contro la violenza a Sant’Agata

    SANT'AGATA DI ESARO - In occasione della Giornata della Legalità, si è tenuta a Sant’Agata di Esaro una manifestazione contro la violenza sulle donne. Intitolata “Facciamo rumore”, l’iniziativa ha voluto rompere il silenzio e mantenere alta l’attenzione su un fenomeno che, purtroppo, non smette di colpire . Di seguito, la nota del Comune, che racconta lo spirito e lo svolgimento dell’evento.

  • Arte e solidarietà a sostegno delle missioni de "La Terra di Piero"

    A Morano, Sergio Crocco porta in scena “Le lavannare”

    MORANO CALABRO - Sabato 18 ottobre, alle 20.30, all’Auditorium “Massimo Troisi”, riflettori accesi sulla commedia “Le lavannare”, ideata e scritta da Sergio Crocco, evento culturale con al centro la solidarietà, quella concreta. 

  • Grande festa di comunità tra musica, show e tradizione

    Boom di presenze alla Notte Bianca di Cassano

    CASSANO ALL'IONIO -La Notte Bianca 2025 della Città di Cassano All’Ionio si è confermata un grande evento di comunità, capace di coinvolgere generazioni diverse in un’unica grande festa collettiva. Famiglie, bambini, giovani e adulti hanno animato la città fino a tarda notte, trasformando le piazze in spazi di incontro, divertimento e cultura condivisa.

  • Gli spettacoli prenderanno vita venerdì 17 gennaio

    Cassano All' Ionio inaugura la nuova stagione teatrale

    CASSANO ALLO IONIO - Partirà ufficialmente venerdì 17 Gennaio la stagione teatrale Città di Cassano All’Ionio 2025 organizzata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso.

  • Domani la protesta per il ripristino del fondo e l’aumento delle ore lavorative

    Flash mob degli ex LSU/LPU alla Cittadella regionale

    CATANZARO -«Giovedì 13 novembre alle ore 9.30 - flash mob presso la Cittadella Regionale di Germaneto (Catanzaro) per il ripristino del fondo ex lavoratori LSU/LPU, al fine di aumentare le ore part-time, a centinaia di lavoratori».

  • Un incontro culturale con gli interventi di esperti e figure locali

    I Fili di Arya a San Cosmo Albanese in un intreccio di memoria e contemporaneità

    SAN COSMO ALBANESE - La vita è un filo continuo di eventi, così come ad un filo del destino è legato ogni essere vivente: a fare la differenza sulla resistenza e sulla qualità di tutto ciò che è legato ad un filo è sempre la fibra da cui proviene, che ne sottolinea la caratteristica e il valore.

  • I lavoratori torneranno in piazza a Roma il 4 dicembre

    Numerosi gli ex LSU/LPU al flash mob di ieri

    CATANZARO - «Numerosi sono stati ieri i lavoratori, ex lsu e lpu, arrivati con pullman e auto proprie alla cittadella regionale di Germaneto, per il flash mob a sostegno del fondo ex lavoratori LSU/LPU al fine di aumentare le ore part-time a centinaia di lavoratori e per una richiesta di appoggio alla conferenza Stato/Regione per il riconoscimento dei contributi previdenziali».

  • Partecipazione delle scuole e delle autorità locali

    Roggiano ricorda i caduti

    ROGGIANO GRAVINA - Si è tenuta ieri, martedì 4 novembre, a Roggiano Gravina la cerimonia in ricordo dei caduti di tutte le guerre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Salvatore De Maio, ha deposto una corona di fiori al monumento ai caduti, rendendo omaggio a quanti hanno sacrificato la propria vita per la Patria.

  • Ampia adesione della Valle dell’Esaro alla manifestazione

    San Marco, il Comitato per la Salute in piazza a Catanzaro

    SAN MARCO ARGENTANO - Il 10 maggio scorso, il Comitato per il Diritto alla Salute di San Marco Argentano ha partecipato alla manifestazione “Calabria alza la testa”, tenutasi a Catanzaro, per rivendicare il diritto universale ad una sanità pubblica, accessibile ed efficiente.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità