In arrivo 150mila euro per la strada di contrada Matinazza

Navanteri

MORANO CALABRO - Con l’approvazione della graduatoria definitiva (decreto dirigenziale n° 14646 del 15 ottobre scorso), è stato concesso al Comune di Morano un finanziamento di centocinquantamila euro (150.000 €) dalla Regione Calabria - Assessorato all’Agricoltura, nell’ambito dell’Avviso pubblico PAC 2023-2027 “Complemento Strategico Regionale (Intervento SRD07)”, destinato a investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e lo sviluppo socioeconomico delle aree rurali.

Il bando mira a sostenere e potenziare la funzionalità dei servizi essenziali per le attività legate al cosiddetto comparto primario, favorire l’accessibilità degli utenti e promuovere la crescita mediante opere che irrobustiscano la competitività del territorio.
Il contributo sarà impiegato per l’adeguamento della strada rurale in contrada Matinazza, secondo il progetto redatto dal responsabile dell’Ufficio Tecnico della municipalità locale, arch. Rosanna Anele. In particolare, i lavori prevedono la pulizia del piano viabile, lo scavo dei fossi laterali per garantire il deflusso delle acque, il ripristino dei tratti fortemente degradati mediante posa di uno strato di binder dove necessario, la stesura del tappeto d’usura in conglomerato bituminoso con finitrice e la realizzazione della segnaletica orizzontale. L’intervento punta a migliorare la transitabilità, la sicurezza e la stabilità del tracciato, nonché a mitigare i rischi idrogeologici e gli impatti ambientali collegati alla rete viaria minore.
«Le risorse ottenute sono una risposta concreta alle esigenze della nostra comunità», affermano il sindaco Mario Donadio e il suo vicario Pasquale Maradei. «Con queste azioni intendiamo rafforzare la viabilità secondaria, garantendo collegamenti più protetti e veloci per i cittadini e per quanti nella campagna operano quotidianamente. Lo facciamo a beneficio di un’arteria che per la sua posizione sopporta un considerevole flusso di traffico. Ma è anche vero che per preservare realmente il territorio occorrono sforzi continui. Desideriamo pertanto ringraziare l’assessore Gianluca Gallo, che ha fortemente voluto questo bando, con il quale si offre una risposta ai bisogni delle comunità, e per l’attenzione verso le problematiche di un settore che risulta essere cruciale per le sorti della Calabria».

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

In un mondo che traveste la morte con maschere, impariamo a celebrarla

C’è un momento dell’anno in cui il mondo intero si confronta, più o meno consapevolmente, con la morte. È la soglia tra ottobre e novembre, quando Halloween apre la porta alle feste dei Santi e dei Defunti.

Controcorrente

Guai a chi tocca la Costituzione: il rischio politico di Giorgia Meloni

Giorgia Meloni, sebbene i sondaggi confermino uno stabile consenso personale (44%), oltre che un gradimento pari al 28% per il suo partito, dovrebbe comunque preoccuparsi del proprio futuro politico, perché in Italia tutto è lecito tranne che avere...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Il sangue e l’inchiostro

Gusto e Benessere

"Sa Fregula" a modo mio

Pubblicità

Pubblicità