L'associazione “Fatto in Calabria” alza la voce

Navanteri

COSENZA - L'Associazione “Fatto in Calabria” esprime profonda preoccupazione per le criticità che la regione sta affrontando e chiede una riflessione sull'efficacia dell'azione di governo. 

Bnl

Di fronte agli incendi che devastano il territorio, a una sanità che continua a presentare gravi lacune e a progetti che faticano a decollare, l'Associazione auspica che il dibattito pubblico si concentri sui problemi concreti e sulle soluzioni necessarie. «L'attenzione della politica dovrebbe essere interamente rivolta alla risoluzione delle emergenze che affliggono la nostra terra, specialmente in un momento di estrema difficoltà -ha dichiarato la Presidente Katia Oliva-. È essenziale che la Calabria sia gestita con competenza e dedizione, e che le decisioni siano prese nell'esclusivo interesse dei cittadini».

L'Associazione solleva diversi punti critici sulla recente amministrazione regionale:
- Emergenza incendi: La gestione dell'emergenza roghi appare deficitaria e le misure preventive e di contrasto non hanno prodotto i risultati sperati per tutelare il nostro patrimonio naturale.
- Sanità: Criticità persistenti: Le strutture sanitarie e la rete ospedaliera continuano a soffrire di problemi cronici. I servizi ai cittadini, nonostante gli impegni, non mostrano un miglioramento significativo.
- Progetti e attuazione: Molti degli interventi annunciati non hanno ancora avuto un'applicazione concreta, ostacolati da ritardi burocratici o da una mancata esecuzione.

A seguito delle recenti dimissioni del Presidente Roberto Occhiuto, l'Associazione “Fatto in Calabria” ritiene ancora più urgente una svolta. La decisione di rimettere il mandato ai cittadini, pur annunciando una nuova candidatura, solleva interrogativi sulla continuità amministrativa e sulla stabilità politica. È fondamentale che questo passaggio non distolga l'attenzione dai problemi reali della regione, ma offra l'opportunità di valutare con lucidità i risultati ottenuti e le sfide ancora aperte.
«È nostro dovere valutare i risultati oggettivi di chi ha avuto l'opportunità di guidare la regione," ha aggiunto la Presidente. "Riteniamo che sia prioritario scegliere i rappresentanti della nostra regione in base al merito e alla professionalità, ponendo al centro le competenze necessarie per affrontare le sfide più urgenti».
L'Associazione ”Fatto in Calabria” invita la classe politica a concentrarsi sui problemi della regione, proponendo soluzioni realistiche e basate sull'efficacia, in un'ottica di servizio autentico per la comunità.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità