Maxisanzione da 10mila euro al gestore

COSENZA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Cosenza, nell’ambito di un servizio di controllo economico del territorio, hanno sottoposto a sequestro due distributori automatici che erogavano bevande alcoliche anche in orario notturno.

In particolare, i finanzieri della Tenenza San Giovanni in Fiore, in concomitanza con l’aumento dell’afflusso turistico legato agli eventi estivi, hanno verificato diversi distributori automatici di cibi e bevande, posizionanti sul territorio comunale, ponendo particolare attenzione al rispetto delle norme relative alla vendita di alcolici. In base alle norme vigenti, infatti, la somministrazione automatica di bevande alcoliche è vietata nella fascia oraria compresa tra mezzanotte e le sette del mattino. Al riguardo, durante i controlli, due distributori, ubicati in due diversi luoghi d’esercizio e riconducibili ad un unico soggetto economico, esercente l’attività di “commercio effettuato per mezzo di distributori automatici”, sono risultati non conformi alla normativa, continuando ad erogare bevande alcoliche anche nella fascia oraria non consentita e, pertanto, sono stati sottoposti a sequestro. Nei confronti del gestore delle attività commerciali sono state applicate le prescritte sanzioni amministrative pari a euro 10.000. L’attività di servizio svolta dai finanzieri si inquadra nel più ampio dispositivo posto in essere quotidianamente a tutela e sostegno dei cittadini, soprattutto quando queste rappresentano un rischio diretto per la salute pubblica. Contrastare tali tipologie di illeciti significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.

L'Editoriale

Buon Ferragosto che non t'aspetti

Nei 365 giorni dell’anno, Ferragosto è forse l’unico in cui l’Italia si ferma davvero. Più del Natale. Una pausa che affonda le radici in oltre duemila anni di storia: istituito da Ottaviano Augusto nel 18 a.C. come Feriae Augusti, Ferragosto era...

Controcorrente

Domenico Grisolia, un illustre dimenticato di Spezzano Albanese

Domenico Grisolia? Parafrasando il Manzoni, “chi era costui?”Ad eccezione dei parenti superstiti e qualche compaesano avanzato con l’età, la comunità spezzanese (compresi gli addetti ai lavori), purtroppo, ignora l’esistenza dell’insigne avv....

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità