Rifondazione Comunista interviene sugli esiti delle elezioni

Navanteri

COSENZA - (Comunicato stampa della Segreteria Provinciale di Rifondazione Comunista Cosenza) Le urne calabresi hanno restituito un'immagine molto grave della situazione della democrazia della nostra regione, tra voto clientelare e astensionismo. In ore come questa per ogni comunista sono sempre valide le parole di Gramsci dalle carceri fasciste: "Mi sono convinto che anche quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all'opera, ricominciando dall'inizio".

Bnl

In questo scenario l’elezione di Ferdinando Laghi al Consiglio Regionale rappresenta una speranza importantissima per tutti i calabresi e le calabresi onesti/e, per chi ogni giorno lavora, resiste e costruisce con dignità il proprio futuro. Con il sostegno di Rifondazione Comunista, entra in Regione una voce libera e competente, capace di portare avanti le battaglie per la giustizia sociale, la difesa dell’ambiente, la sanità pubblica e i diritti dei cittadini. Con Laghi la Calabria ha un’arma in più contro il ricatto quotidiano e le ingiustizie. Assieme a lui e a quanti e quante lo vorranno costruiremo un'opposizione radicale a questo governo regionale dentro e fuori il Consiglio, sugli scranni di palazzo Campanella, nelle piazze che sono tornate a riempirsi, nei luoghi del lavoro umiliato. Contro questa destra della connivenza con il genocidio in Palestina, della depredazione della sanità pubblica, del dominio del mercato sulla vita delle persone.
Avanti insieme, con impegno e coerenza, per una Calabria più giusta, solidale e sostenibile. Al lavoro e alla lotta.

 

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità