Federico e Giorno sostengono Tridico con liste diverse

Navanteri

LUZZI - Anche due politici luzzesi in corsa per un posto in consiglio regionale. Sono Umberto Federico e Giuseppe Giorno. Entrambi sono candidati in liste a
sostegno di Pasquale Tridico nella circoscrizione nord. Federico, attualmente sindaco della cittadina della Media Valle del Crati, è alla guida della lista
“Democratici Progressisti”, mentre Giorno, consigliere comunale di minoranza tra banchi dell’assise luzzese, corre nella lista del Movimento 5 Stelle.

Bnl

Per il primo cittadino di Luzzi la scelta di candidarsi a sostegno di Tridico nasce “dall’amore viscerale” per la propria terra e dalla responsabilità verso tutti. «Essere scelto come capolista -afferma Umberto Federico- non è solo un onore, è un peso dolce da portare sulle spalle. È sapere che rappresenterò volti, storie, speranze. È sentire addosso lo sguardo dei giovani che vogliono restare e costruire qui il loro futuro, dei lavoratori che ogni giorno tengono in piedi la Calabria vera, delle famiglie che lottano con dignità e amore. È per loro, per tutti noi, -prosegue Federico- che metto a disposizione la mia esperienza da sindaco, il mio impegno da amministratore, ma soprattutto la mia anima da cittadino che non ha mai smesso di credere». Per il sindaco di Luzzi la Calabria “merita una politica onesta, concreta, vicina. Merita scelte coraggiose, investimenti nelle persone, lavoro dignitoso, sanità che cura, scuola che forma, ambiente che protegge”. La scelta di Giuseppe Giorno, attualmente coordinatore provinciale del M5S, “è un impegno a viso aperto che ha il sapore di una promessa fatta alla sua terra”. E spiega: «Ho deciso di scendere in campo con il cuore e con le idee chiare. Lo faccio per dare voce a chi troppo spesso non ce l’ha, per portare in consiglio regionale le esigenze reali delle nostre comunità. La nostra regione  -afferma l’esponente del M5S- ha un disperato bisogno di una politica che non giri le spalle, ma che si sporchi le mani. Una politica concreta, che abbia il coraggio di scegliere». La corsa elettorale di Giorno si unisce a quella del candidato presidente Pasquale Tridico, con cui condivide un progetto di rilancio basato sulla trasparenza, sul lavoro e sulla valorizzazione delle enormi potenzialità del territorio. «Lavoro, legalità e innovazione. Camminerò insieme a Pasquale Tridico perché credo in una Calabria diversa -evidenzia- e so che non sarà una strada in discesa, ma so anche che non sono solo». La battaglia per il lavoro dignitoso, soprattutto per i giovani, una sanità che non lasci indietro nessuno, la tutela del territorio e la lotta senza quartiere alla vecchia politica clientelare. Questi i temi fondamentali per il futuro della
regione su cui accenderà i riflettori in campagna elettorale.

L'Editoriale

Dalla periferia al cuore: mons. Savino e il coraggio di una Chiesa che non ha paura

Domani a Roma sarà celebrato il Giubileo LGBTQ+, un pellegrinaggio che culminerà con una Messa presieduta da mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio e vicepresidente della CEI.

Controcorrente

Un mese alle regionali, per chi suonerà la campana?

Da poche ore è partita formalmente la campagna elettorale per l’elezione del Presidente della Regione Calabria ed il rinnovo del Consiglio regionale.Sono tre le coalizioni in campo: quella di centrodestra, guidata dal presidente dimissionario...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Un inquieto mondo di spie

Gusto e Benessere

Insalata settembrina

Pubblicità

Pubblicità