Sara Mauro sosterrà Roberto Occhiuto con la lista Sud Chiama Nord

Navanteri

SAN LORENZO DEL VALLO - La sfida per le prossime elezioni regionali in Calabria si arricchisce di nuove presenze. Il movimento politico Sud Chiama Nord, fondato da Cateno De Luca e presieduto da Laura Castelli, ha ufficializzato la propria lista a sostegno del presidente Roberto Occhiuto. La capolista nella circoscrizione Nord è Sara Mauro, professoressa originaria di San Lorenzo del Vallo.

Dopo anni trascorsi al Nord per formazione e lavoro, ha scelto di tornare nella sua terra, con l’obiettivo di contribuire alla crescita culturale e sociale della Calabria. Per la docente l’investimento sui giovani e sulla ricchezza culturale del territorio rappresenta la base su cui costruire nuove opportunità di sviluppo e di lavoro. Sui suoi canali social, Sara Mauro ha espresso entusiasmo e determinazione per la nuova avventura politica: «Sono profondamente grata per questa nuova sfida, credo che contribuire al bene pubblico sia uno dei più alti incarichi a cui un cittadino possa aspirare. È il momento di agire. Noi giovani abbiamo il dovere di farlo per la nostra terra, ricca di bellezze paesaggistiche e culturali, ma soprattutto per il nostro futuro. Sono convinta che insieme possiamo fare davvero la differenza per il Sud, per la nostra Calabria meravigliosa, unica e capace di dare molto più di quanto riceve». Il movimento Sud Chiama Nord rivendica la propria identità politica legata alla “buona amministrazione” e all’impegno diretto sul territorio. Dopo i successi in Sicilia e in altre realtà locali, l’ingresso in Calabria a sostegno di Occhiuto segna un ulteriore passo di radicamento nel Sud. «Metterci la faccia» è la parola d’ordine di Sud Chiama Nord. E la candidatura di Sara Mauro incarna questa filosofia: una giovane che ha scelto di rientrare nella sua comunità per contribuire al futuro della propria terra, con competenza e passione.

L'Editoriale

Dalla periferia al cuore: mons. Savino e il coraggio di una Chiesa che non ha paura

Domani a Roma sarà celebrato il Giubileo LGBTQ+, un pellegrinaggio che culminerà con una Messa presieduta da mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio e vicepresidente della CEI.

Controcorrente

Un mese alle regionali, per chi suonerà la campana?

Da poche ore è partita formalmente la campagna elettorale per l’elezione del Presidente della Regione Calabria ed il rinnovo del Consiglio regionale.Sono tre le coalizioni in campo: quella di centrodestra, guidata dal presidente dimissionario...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Un inquieto mondo di spie

Gusto e Benessere

Insalata settembrina

Pubblicità

Pubblicità