• Il direttore generale Graziano smentisce l'uso improprio

    Ambulanze del 118 durante i comizi, l’Asp chiarisce

    COSENZA -(Comunicato stampa dell'Asp di Cosenza) «C’è un fitto proliferare di falsa informazione sul web secondo la quale sarebbe stato fatto un uso improprio di ambulanze del 118 a supporto dei comizi che hanno avuto luogo a Cosenza in occasione della campagna elettorale ancora in corso. Non è la prima volta -sottolinea il dg Antonio Graziano- che vengono diffuse notizie fuorvianti e distanti dalla realtà e l’azienda sanitaria ha il diritto, e verso i cittadini soprattutto il dovere, di chiarire come stanno davvero le cose».

  • L'azienda rafforza le misure di sicurezza per il personale

    ASP di Cosenza: «Solidarietà al dirigente medico aggredito»

    COSENZA - L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all’interno dello stabilimento ospedaliero di Corigliano, facente parte dello spoke di Corigliano Rossano.

  • Un'iniziativa promossa dall'ASP di Cosenza

    Concluso il progetto “Campo Oltre” per giovani con autismo

    COSENZA -Si chiama “Campo Oltre” il Progetto che si è appena concluso a Rossano e che interessa giovani pazienti affetti da autismo. 

  • La presidente Di Leone: «Modello nazionale»

    Prevenzione oncologica, Komen Italia elogia l’Asp di Cosenza

    COSENZA - Nel corso della trasmissione Fuori Tg, il rotocalco quotidiano del Tg3 dedicato alla salute, è stato messo in rilievo con ammirazione e apprezzamento il progetto pilota attuato nella provincia di Cosenza, indicato come esempio virtuoso di collaborazione tra sanità pubblica e associazionismo.

  • L’esperimento con i medici di base oltre le attese

    Screening mammografico, ampia adesione nel distretto Esaro-Pollino

    COSENZA -Per anni la Calabria è rimasta in coda alle classifiche nazionali sullo screening oncologico. Nel 2023 i dati collocavano la Regione e in particolare l’ASP di Cosenza agli ultimi posti per adesione alle campagne di prevenzione. Una fotografia amara, che certificava un ritardo cronico, frutto di carenze organizzative, di limiti strutturali e, spesso, di scarsa informazione tra i cittadini. Nel 2025, l’Asp di Cosenza ha avviato un percorso di recupero con un progetto pilota nel distretto Esaro-Pollino. 

L'Editoriale

In un mondo che traveste la morte con maschere, impariamo a celebrarla

C’è un momento dell’anno in cui il mondo intero si confronta, più o meno consapevolmente, con la morte. È la soglia tra ottobre e novembre, quando Halloween apre la porta alle feste dei Santi e dei Defunti.

Controcorrente

Guai a chi tocca la Costituzione: il rischio politico di Giorgia Meloni

Giorgia Meloni, sebbene i sondaggi confermino uno stabile consenso personale (44%), oltre che un gradimento pari al 28% per il suo partito, dovrebbe comunque preoccuparsi del proprio futuro politico, perché in Italia tutto è lecito tranne che avere...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Il sangue e l’inchiostro

Gusto e Benessere

"Sa Fregula" a modo mio

Pubblicità

Pubblicità