Partecipazione delle scuole e delle autorità locali

Navanteri

ROGGIANO GRAVINA - Si è tenuta ieri, martedì 4 novembre, a Roggiano Gravina la cerimonia in ricordo dei caduti di tutte le guerre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Salvatore De Maio, ha deposto una corona di fiori al monumento ai caduti, rendendo omaggio a quanti hanno sacrificato la propria vita per la Patria.

Bnl

Il momento di raccoglimento è stato benedetto da don Andrea, parroco della comunità, e ha visto la partecipazione sentita di numerosi cittadini. Presenti anche i Carabinieri della locale stazione, i Vigili urbani e la banda musicale “V. Reale”, che ha eseguito il Silenzio durante la cerimonia. A rendere ancora più significativo l’evento, la presenza degli alunni e dei docenti delle scuole elementari, medie e superiori, coinvolti in un’iniziativa di memoria e partecipazione civica. Un momento di unità e condivisione che ha voluto riaffermare il valore della pace, della libertà e della memoria collettiva.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

In un mondo che traveste la morte con maschere, impariamo a celebrarla

C’è un momento dell’anno in cui il mondo intero si confronta, più o meno consapevolmente, con la morte. È la soglia tra ottobre e novembre, quando Halloween apre la porta alle feste dei Santi e dei Defunti.

Controcorrente

Guai a chi tocca la Costituzione: il rischio politico di Giorgia Meloni

Giorgia Meloni, sebbene i sondaggi confermino uno stabile consenso personale (44%), oltre che un gradimento pari al 28% per il suo partito, dovrebbe comunque preoccuparsi del proprio futuro politico, perché in Italia tutto è lecito tranne che avere...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Il sangue e l’inchiostro

Gusto e Benessere

"Sa Fregula" a modo mio

Pubblicità

Pubblicità