• Gli amministratori: «Un messaggio di fiducia alla comunità»

    Al via a Morano i lavori per il nuovo asilo nido

    MORANO CALABRO - Con la recinzione del sito e la posa dei picchetti sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido (fascia 0-2 anni) finanziato con fondi PNRR (M4C1 Investimento 1.1, programma Next Generation EU) di cui si era data notizia nel passato mese di giugno. A conclusione dell’istruttoria dell’Ufficio Tecnico dell’Ente, mercoledì 15 ottobre scorso è stato consegnato il cantiere all’impresa appaltatrice.

  • Il sindaco Papasso esprime soddisfazione

    Cassano, affidati i lavori per le nuove mense scolastiche

    CASSANO ALL'IONIO - Sono stati affidati ieri i lavori di costruzione di cinque nuove mense che sorgeranno su tutto il territorio comunale. La graduatoria con la quale al Comune di Cassano venivano assegnati i 2.2 milioni di euro era stata pubblicata lo scorso ottobre e i tempi erano strettissimi visto che entro il 2026 si dovranno concludere tutti gli interventi previsti e finanziati col Pnrr.

  • Il sindaco Iacobini: «Ora si passa alla fase operativa»

    Centri Raccolta a Sibari: via libera del Mase alla variazione del progetto

    CASSANO ALL'IONIO -Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato la variazione della scheda progetto riguardante il finanziamento del Pnrr per realizzare due nuovi Centri Raccolta Rifiuti, a Marina e ai Laghi di Sibari.

  • Allarme del sindacato sui rallentamenti nella realizzazione delle opere

    Fillea Cgil: «Ritardi nei cantieri del PNRR»

    COSENZA - «La recente analisi diffusa dalla Banca d’Italia conferma un dato rilevante: la Calabria si colloca ai vertici nazionali per capacità di aggiudicazione delle gare del PNRR, con una percentuale pari al 90% del valore bandito, superiore sia alla media del Mezzogiorno (83%) sia a quella nazionale (84%)». 

  • Il sindaco Mario Donadio: «Un ponte tra passato e futuro»

    Inaugurato a Morano il Centro Studi Internazionale della Migrazione (CESIM)

    MORANO CALABRO - Sabato 11 gennaio, alla presenza di diverse personalità politiche, l’inaugurazione del Centro Studi Internazionale della Migrazione (CESIM). Un progetto innovativo e ambizioso, che nasce nell’ambito del Contratto di Rigenerazione Sociale e Culturale del centro storico di Morano - Intervento n° 11, ed è finanziato con fondi del PNRR - New Generation EU.

  • Il gruppo politico-culturale denuncia una gestione senza visione dei fondi

    L'Associazione Articolo Ventuno prende posizione sul PNRR a Cassano

    CASSANO ALL'IONIO - «Quando si parla di risorse destinate al rilancio delle aree più disagiate, i dati relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) potrebbero sembrare un segnale positivo per Cassano. I circa 60 milioni di euro ottenuti sembrano una vittoria, una delle poche in un contesto calabrese che si dibatte tra povertà infrastrutturale e crescente spopolamento. Ma è davvero così? O forse dietro questa apparente conquista si nasconde la solita e tragica incapacità di investire realmente per il futuro della comunità?».

  • La PA digitale …: Per Noi Risulta Risibile (da P.N.R.R.)

    Della parola PNRR se ne riempiono tutti la bocca! Si sa benissimo che l’acronimo vuol dire “Piano Nazionale Ripresa e Resilienza”, ma per chi ha oltre sessant’anni ed ancora lavora nella P.A. intesa come Pubblica Amministrazione, visto che non ha raggiunto l’età pensionabile e non ha neanche le conoscenze che forse ci vorrebbero dal punto di vista informatico, il significato cambia davvero in: Per Noi Risulta Risibile! 

  • Il sindaco Donadio: «Occasione di sviluppo nel pieno rispetto dell’ambiente»

    Morano Calabro, consegnate le navette per il centro storico

    MORANO CALABRO - Sono state consegnate alla coordinatrice dell’area tecnica del Comune di Morano, l’architetto Rosanna Anele, le navette per il centro storico, acquistate con i fondi che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza M1C3 - I 2.1 Unione Europea – NextGenerationEu ha assegnato al progetto RiAbitareMorano
    - Intervento 12.

  • Martedì 5 agosto Silvia Salemi, mercoledì 6 Marco Capretti

    Musica d’autore e cabaret a Morano, due serate targate PNRR

    MORANO CALABRO -Nel quadro delle strategie di valorizzazione del patrimonio immateriale promosse dall’Amministrazione comunale proseguono le iniziative di rilievo inserite nel cartellone estivo: martedì 5 agosto, in Piazza Almirante, ore 22.00, l’inconfondibile voce di Silvia Salemi allieterà la serata con raffinate atmosfere e armonie pop particolarmente intense, parti integranti del “Coralli Tour”. 

  • Donadio: «Un passo importante che ci proietta in una dimensione globale»

    Nasce a Morano il Centro Studi Internazionale della Migrazione

    MORANO - Prosegue l’attuazione del contratto di rigenerazione sociale e culturale del centro storico di Morano, finanziato dal PNRR. Sabato 11 gennaio 2025, con l’inaugurazione ufficiale del CESIM (Centro Studi Internazionale della Migrazione), giunge a compimento l’Intervento 11 del piano.

  • Analisi condotta dallo SVIMEZ

    Pnrr, Cassano All’Ionio tra i comuni più virtuosi in Calabria

    CASSANO ALL'IONIO - L’ultima analisi condotta dallo SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno) sul Pnrr i cui dati sono stati diffusi nelle ultime ore, hanno messo in evidenza come Cassano All’Ionio, insieme a Lamezia Terme, Cotronei e Gerace, si collochi tra i comuni calabresi (ed anche italiani) che hanno saputo intercettare le risorse più significative per lo sviluppo del proprio territorio.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità