• Via libera del Consiglio dei ministri per gli adempimenti ancora in sospeso

    Occhiuto riconfermato Commissario alla sanità calabrese

    REGGIO CALABRIA - Nelle scorse ore, il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ha deliberato la nomina di Roberto Occhiuto, Presidente della Regione Calabria, quale Commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario regionale.

  • Dura presa di posizione del sindacato contro la Giunta Occhiuto

    Cgil Cosenza: «Sanità pubblica smantellata per favorire i privati»

    COSENZA - «La misura è colma. I fatti emersi ieri sera nel servizio del Tg3 Nazionale, realizzato dall’inviato Pier Damiani D’Agata sull’ospedale di Paola, sono solo l’ennesima conferma della strategia perseguita dalla Giunta regionale di centrodestra guidata dal dimissionario Roberto Occhiuto: smantellare pezzo dopo pezzo la sanità pubblica calabrese per favorire il profitto delle strutture private convenzionate».

  • Corigliano-Rossano rafforza il suo peso politico in Calabria

    Gallo e Straface nella nuova Giunta regionale

    CORIGLIANO-ROSSANO - Due esponenti di Forza Italia provenienti dalla sibaritide entrano nella nuova Giunta regionale guidata da Roberto Occhiuto, che inaugura così il suo secondo mandato alla guida della Calabria. Si tratta di Gianluca Gallo e Pasqualina Straface, entrambi esponenti di Forza Italia e figure di riferimento per l’area ionica.

  • «Mi ricandido, saranno i calabresi a decidere»

    Il presidente Occhiuto annuncia le dimissioni

    REGGIO CALABRIA - Colpo di scena nella politica calabrese: Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, ha annunciato le sue dimissioni in un videomessaggio diffuso poco fa sui propri canali social. Una decisione clamorosa, giunta dopo settimane di tensioni politiche e polemiche legate anche a un'inchiesta giudiziaria in corso, che lo stesso governatore ha definito “strumentalizzata”.

  • L’imprenditore luzzese in campo a sostegno di Occhiuto

    Michele Covello con la Lega alle Regionali

    LUZZI - Dopo i due candidati, già esponenti della politica luzzese da diversi anni, annunciati nello schieramento di Tridico, ora un volto nuovo è sceso in campo nello schieramento di centro-destra. L’imprenditore Michele Covello è il candidato della Lega a sostegno di Occhiuto nelle prossime elezioni regionali in Calabria, residente a Luzzi dove ha sede l’azienda che ha fondato nel 2017 e che opera su tutto il territorio nazionale in diversi settori dell’economia con centinaia di dipendenti. 

  • Una scelta per tutelare la candidatura alle regionali

    Occhiuto si dimette da commissario alla sanità

    CATANZARO - Un cambio significativo scuote la sanità calabrese. Roberto Occhiuto, presidente dimissionario della Regione Calabria, ha lasciato l’incarico di commissario per il rientro dal debito sanitario, trasferendo la gestione ai subcommissari Ernesto Esposito e Jole Fantozzi.

  • Sette assessori tra equilibrio territoriale e continuità politica

    Occhiuto vara la nuova Giunta regionale

    REGGIO CALABRIA - Con la firma dei decreti di nomina, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha ufficializzato la composizione della nuova Giunta regionale, avviando di fatto il secondo mandato del suo governo. Una squadra di sette componenti, sei politici e un tecnico, che punta a coniugare rappresentanza territoriale, equilibrio di genere e continuità con la precedente esperienza amministrativa.

  • Riconfermato il consigliere uscente Ferdinando Laghi

    Roberto Occhiuto guida la Regione per la seconda volta

    A margine delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre che hanno visto i tre candidati alla presidenza, Roberto Occhiuto, Pasquale Tridico e Francesco Toscano, con le rispettive coalizioni, contendersi la guida della regione Calabria, il centrodestra consolida la sua centralità politica con 20 seggi, riconfermando per il secondo mandato consecutivo il presidente Roberto Occhiuto. L’opposizione porta a casa 9 seggi. Tra i riconfermati figura Ferdinando Laghi, che continuerà a sedere in Consiglio regionale.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità