Riconfermato il consigliere uscente Ferdinando Laghi

Navanteri

A margine delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre che hanno visto i tre candidati alla presidenza, Roberto Occhiuto, Pasquale Tridico e Francesco Toscano, con le rispettive coalizioni, contendersi la guida della regione Calabria, il centrodestra consolida la sua centralità politica con 20 seggi, riconfermando per il secondo mandato consecutivo il presidente Roberto Occhiuto. L’opposizione porta a casa 9 seggi. Tra i riconfermati figura Ferdinando Laghi, che continuerà a sedere in Consiglio regionale.

Bnl

In questa tornata elettorale, Forza Italia si conferma il partito trainante con 7 consiglieri, affiancata dalla lista civica “Occhiuto Presidente”, che ne ottiene 4, per un totale di 11 eletti nell’area forzista. Buon risultato anche per Fratelli d’Italia, che porta in Consiglio 4 rappresentanti, mentre la Lega arretra leggermente fermandosi a 3 seggi. “Noi Moderati” mantiene invece una presenza stabile con 2 consiglieri.
Sul fronte opposto, il Partito Democratico conquista 4 seggi, la lista “Tridico Presidente” ne ottiene 2, mentre uno a testa vanno al Movimento 5 Stelle, alla lista "Casa Riformista" e ai Democratici Progressisti.
Per quanto riguarda i candidati locali, il sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, della lista “Tridico Presidente”, ha ottenuto 1.348 voti, mentre Antonio Maiolino, dello stesso comune e candidato per il Movimento 5 Stelle, ne ha raccolti 1.138. Attilio Parrotta di Terranova da Sibari, in corsa con Fratelli d’Italia, ha totalizzato 1.184 voti, e Sara Mauro di San Lorenzo del Vallo, candidata con “Sud Chiama Nord”, 179.

Centrodestra 

Forza Italia

Gianluca Gallo (30.165)
Salvatore Cirillo (19.225)
Pasqualina Straface (13.363)
Sergio Ferrari (12.134)
Elisabetta Santoianni (10.661)
Domenico Giannetta (10.452)
Marco Polimeni (8.831)

Occhiuto Presidente 

Pierluigi Caputo (14.791)
Rosaria Succurro (12.201)
Giacomo Pietro Crinò (9.036)
Emanuele Ionà (6.833)

Fratelli d’Italia 

 Antonio Montuoro (11.920)
 Giovanni Calabrese (11.351)
 Angelo Brutto (8.702)
 Luciana De Francesco (6.542)

Lega 

Giuseppe Mattiani (12.619)
Filippo Mancuso (12.130)
Orlandino Greco (5.154)

Noi Moderati 

 Vito Pitaro (11.995)
 Riccardo Rosa (1.195)

Opposizione  

Partito Democratico 

Ernesto Alecci (12.591)
Giuseppe Ranuccio (10.638)
Giuseppe Falcomatà (10.341)
Rosellina Madeo (6.719)

Tridico Presidente 

Ferdinando Laghi (5.194)
Vincenzo Bruno (2.728)

Movimento 5 Stelle 

 Elisa Scutellà (7.164)

Casa Riformista 

Filomena Greco (6.670)

Democratici Progressisti

Francesco De Cicco (6.076)

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità