Via libera del Consiglio dei ministri per gli adempimenti ancora in sospeso

Navanteri

REGGIO CALABRIA - Nelle scorse ore, il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ha deliberato la nomina di Roberto Occhiuto, Presidente della Regione Calabria, quale Commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario regionale.

Contestualmente sono stati confermati i subcommissari Ernesto Esposito e Iole Fantozzi. Occhiuto, che aveva già ricoperto questo ruolo nella precedente consiliatura, guiderà la fase finale del percorso di rientro, assicurando il completamento degli ultimi adempimenti ancora in carico al Commissario. «Il percorso per l’uscita della Calabria dal commissariamento della sanità continua -ha dichiarato Occhiuto-. Oggi sono stato a Palazzo Chigi per confermare al governo che la Regione è pronta, dopo oltre quindici anni, a compiere questo passo fondamentale. Con la mia riconferma come commissario, nelle prossime settimane potremo garantire la piena operatività della governance sanitaria regionale».
La nomina rappresenta un momento cruciale per la sanità calabrese: l’obiettivo è garantire continuità nella gestione dei servizi e completare tutti gli adempimenti necessari per tornare alla gestione ordinaria, assicurando maggiore stabilità e trasparenza per cittadini e operatori del settore.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Quando la fede diventa un’arena: il pericoloso ego dei nuovi custodi del Vangelo

C’è qualcosa di inquietante nel modo in cui oggi si parla di Chiesa, dottrina e fede. La recente intervista fatta a Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Ionio, sui temi attinenti il mondo LGBTQ+ ha scatenato un’ondata di reazioni che ha...

Controcorrente

Riforma delle carriere: quando la destra vuole superare il fascismo e la sinistra lo difende

L’attacco diretto di Elly Schlein a Giorgia Meloni al Congresso dei socialisti europei ad Amsterdam ha aperto la campagna referendaria sulla riforma costituzionale della separazione delle carriere dei magistrati il cui iter legislativo dovrebbe...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Il sangue e l’inchiostro

Gusto e Benessere

"Sa Fregula" a modo mio

Pubblicità

Pubblicità