• Un viaggio tra le origini e i cambiamenti storici

    Gildo Anthony Urlandini racconta “I Baroni del Feudo di Sartano"

    TORANO CASTELLO -“La non facile e non breve storia di Sartano e dei vari personaggi che nei tempi passati hanno legato i loro nomi, le loro vicende e quelle dei loro casati sul Feudo di Sellectano”. 

  • Addio al professor Egidio Siciliano, dirigente negli anni ’50 del Centro di Cultura Popolare di Sartano, impegnato nella lotta contro l’analfabetismo

    TORANO CASTELLO - “Fulgido esempio di collaborazione internazionale per l’emancipazione culturale, economica e sociale dei popoli”.  Con queste parole, un anno fa, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Lucio Franco Raimondo rendeva omaggio, con una targa, all’impegno sociale e culturale del professor Egidio Siciliano. Venerdì scorso l’anziano docente, figura di alto profilo professionale e umano, si è spento all’età di 93 anni.

  • Alla memoria del giovane commissario toranese Antonio Trotta la sala operativa della Polizia di Catanzaro

    TORANO CASTELLO – La sala operativa della Polizia di Stato di Catanzaro porterà il nome del commissario capo Antonio Trotta. La struttura, che sorge nel centro polifunzionale della polizia, è stata intitolata alla memoria del giovane funzionario originario di Sartano, popolosa frazione del comune di Torano Castello, deceduto il 10 dicembre 2021, a soli 34 anni, per le conseguenze di un aneurisma cerebrale che lo aveva colpito mentre era in servizio allo stadio di Catanzaro per la gara di serie C tra la compagine locale ed il Foggia.

  • Inaugurata a Sartano la casa funeraria Requiem

    TORANO CASTELLO - A Torano Castello la prima casa funeraria.  La nuova e moderna struttura, denominata “Requiem”, è stata realizzata nella frazione Sartano dalla locale agenzia di onoranze funebri “Padre Pio” che il titolare Fabrizio Manzo porta avanti dal 1999.

  • L'otto dicembre "Ohana" inaugura la sua sede

    TORANO CASTELLO – “Ohana” apre la sua sede. L’appuntamento è per domenica otto dicembre, giorno in cui l’associazione socio-culturale inaugurerà i locali che ospiteranno la propria sede in via Abramo Cariati nella frazione Sartano.

  • Silvio Micieli presenta il suo libro venerdì 1° agosto

    Le radici di Sartano in un convegno d’autore

    TORANO CASTELLO - È un viaggio nel passato il filo conduttore del convegno sul tema “Sartano, radici e cultura”, in programma per venerdì 1 agosto 2025 a Sartano (CS), alle ore 19:00, presso la Sala della Biblioteca “Migrantes”. 

  • Memorie di presenze antiche a Sartano nel libro di Silvio Micieli

    SARTANO - “Sartano, memorie di presenze antiche - Proverbi, modi di dire, stornelli d’amore, preghiere” non è soltanto un libro, ma anche il frutto di un lungo lavoro di ricerca iniziato quasi trent'anni fa da un giovane Silvio Micieli, all'epoca studente.

  • Tra riti solenni, musica e tradizione

    Sartano in festa per San Francesco di Paola

    TORANO CASTELLO - Anche quest'anno Sartano rende omaggio a San Francesco di Paola. Nella ridente cittadina della Media Valle del Crati sono in corso i solenni festeggiamenti annuali in onore del santo taumaturgo paolano.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità