• L'associazione rinnova l'impegno a sostegno delle famiglie con autismo

    ANGSA Cosenza: confermato il Consiglio Direttivo per il prossimo quadriennio

    COSENZA - L'assemblea dei Soci ANGSA Cosenza ha deliberato all'unanimità, lo scorso 15 Febbraio 2025, la conferma del Consiglio Direttivo con Katia Spadafora Presidente e Giuseppe Di Colandrea Vicepresidente dell'Associazione.

  • Oltre 2.700 ingressi in meno di due mesi

    Boom di visitatori alle Grotte di Sant’Angelo

    CASSANO ALL'IONIO -Cresce l’interesse e l’entusiasmo attorno alle Grotte di Sant’Angelo, il suggestivo complesso carsico situato nel cuore del territorio cassanese, che si conferma una delle mete più amate e frequentate dell’estate 2025.

  • Creatività e cultura al centro dello sviluppo locale

    Civita entra nei "Borghi della Lettura"

    CIVITA -La comunità di Civita entra tra i "Borghi della Lettura", circuito turistico-culturale nato nel 2015 per valorizzare e recuperare i piccoli borghi italiani, spesso dimenticati. L'obiettivo è usare il libro e la letteratura come "volano" per creare movimento culturale e turistico, promuovendo la crescita collettiva.

  • L’assessore Di Cianni: «Dal Pollino al mare lo spettacolo è tutto tuo»

    Inaugurazione del binocolo panoramico a San Marco

    SAN MARCO ARGENTANO -Oggi a San Marco Argentano sarà inaugurato il nuovo binocolo panoramico installato sulla torre del borgo, un progetto finanziato dalla Regione Calabria. L’iniziativa è stata annunciata dall’assessore al turismo, Finisia Di Cianni, che sui social ha scritto: «DAL POLLINO AL MARE LO SPETTACOLO È TUTTO TUO!».

  • Donadio e Soave: «Investiamo nella promozione del nostro patrimonio culturale»

    Morano si distingue alla XXVIII Borsa Mediterranea del Turismo

    MORANO CALABRO - Il Comune di Morano ha partecipato alla XXVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo (BMT), svoltasi presso la Mostra d’Oltremare di Napoli dal 13 al 15 marzo scorso. La delegazione, guidata dal consigliere Francesco Soave, ha operato nel padiglione “Calabria Straordinaria”, allestito dalla Regione per promuovere le nostre innumerevoli eccellenze.

  • Donadio: «Uno strumento innovativo per scoprire la storia e la cultura del borgo»

    Turismo digitale, disponibile l’App “Visit MoranoCalabro”

    MORANO CALABRO - È disponibile nel Play Store di Google per dispositivi mobile Android l’App “Visit MoranoCalabro”, realizzata nell’ambito del progetto PNRR “Ri_AbitareMorano” - Intervento n. 10, promosso dall’Amministrazione Comunale e redatto dall’arch. Rosanna Anele, coordinatore dell’Area Tecnica della municipalità. Turisti e cittadini potranno quindi scoprire le bellezze e le caratteristiche del borgo direttamente dal proprio smartphone.

  • Secondo il giovane esponente del pd: «necessaria una strategia integrata per valorizzare le eccellenze di Cassano»

    Varcasia sottolinea l'importanza del turismo tra le priorità da discutere

    CASSANO ALL'IONIO - Si è svolto con grande partecipazione al Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide il convegno sul tema “Pollino Sybaris”, un innovativo progetto turistico che si propone di unire le bellezze naturali del Parco del Pollino e il ricco patrimonio storico e culturale della Sibaritide in un’unica destinazione.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità