• Il 28 novembre la discussione dello Statuto operativo

    A Terranova l’Assemblea della Rete Turistica dei Comuni

    TERRANOVA DA SIBARI - Terranova da Sibari si prepara a diventare meta decisiva della programmazione turistica calabrese. Venerdì prossimo, 28 novembre 2025, il Comune ospiterà l’Assemblea della Rete Turistica dei Comuni, un’iniziativa intercomunale che ha già raccolto l’adesione di oltre 41 enti uniti per la promozione strategica e unitaria del vasto territorio.

  • Mercoledì 19 novembre, con la partecipazione del consigliere regionale Laghi

    Convegno sui pro e i contro dell'eolico a San Lorenzo del Vallo

    SAN LORENZO DEL VALLO - Alla luce dell’ampia risonanza che hanno riscontrato le proteste dei residenti vicino ai parchi eolici, preoccupati per i rumori degli aerogeneratori nelle ore notturne, l’associazione “MeEduSA”, presieduta dal giornalista Emanuele Armentano, in collaborazione con “ISDE Italia Medici per l’Ambiente” e “Solidarietà e Partecipazione”, ha organizzato il convegno “Energie alternative. Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente” per fare il punto sull’importanza dell’eolico come fonte di energia rinnovabile. 

  • Il sindaco Rumanò: «Risultato frutto di lavoro costante e fiducia delle famiglie»

    Gestione fondi per asili nido, Terranova comune virtuoso

    TERRANOVA DA SIBARI - Nei giorni scorsi è emersa una criticità che riguarda gran parte della Calabria, poiché circa l’80% dei Comuni risulterebbe in ritardo nell’utilizzo e nella rendicontazione dei fondi destinati agli asili nido, una situazione che ha reso necessario l’intervento del Ministero per garantire una gestione corretta, efficiente e trasparente delle risorse.

  • Il sindaco di Terranova in prima linea sul luogo dell'incidente

    Incendio pala eolica, Rumanò: «Avviate le procedure per risalire alle cause delle fiamme»

    TERRANOVA DA SIBARI - Nella tarda mattinata di oggi, intorno alle ore 13.00, come abbiamo anticipato su queste colonne, una pala eolica del parco eolico Marco Aurelio Severino aveva preso fuoco. La notizia giunge immediatamente al sindaco di Terranova da Sibari, Francesco Rumanò, che, allertato da alcuni cittadini, si è immediatamente preoccupato di fare i dovuti accertamenti. 

  • L'Alternativa: Si apre la campagna elettorale con entusiasmo

    TERRANOVA DA SIBARI - Domenica sera è stato un momento di grande fermento e progettualità per il movimento civico L’Alternativa, che ha dato il via alla sua campagna elettorale con un evento carico di significato e prospettive.
    Vincenzo Scirrotta, figura di spicco all'interno del movimento, ha inaugurato la serata ripercorrendo gli ultimi cinque anni di impegno e lavoro instancabile nei corridoi del consiglio comunale.

  • Rigiracciolo presenta l’iniziativa per l'inclusione e la diversità

    Mensa scolastica a Terranova: arrivano i menù etici e religiosi

    TERRANOVA DA SIBARI -«Cari concittadini, genitori, studenti e personale scolastico, con grande orgoglio e profonda convinzione che, in qualità di Assessore alla Sanità, welfare e pari opportunità annuncio una svolta fondamentale nel servizio di mensa scolastica del nostro Comune: l'introduzione dei menù etici e religiosi».

  • Entusiasmo alle stelle per l'evento curato dalle associazioni del territorio

    Terranova a Carnevale 2025: un successo che tornerà il prossimo anno!

    TERRANOVA DA SIBARI - Carri allegorici, gruppi in maschera e tantissima gente entusiasta in strada per il Carnevale Terranovese che ritorna ad essere organizzato dalle associazioni presenti sul territorio. "Terranova a Carnevale" un progetto ambizioso che vuole proiettarsi oltre i confini territoriali.

  • Approvata la delibera n. 66. Rumanó: «Un atto di giustizia sociale per otto famiglie»

    Tirocinanti verso la stabilità a Terranova da Sibari

    TERRANOVA DA SIBARI -Una giornata storica per il Comune di Terranova da Sibari e per otto lavoratori precari. Con l’approvazione della delibera di Giunta n. 66, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Rumanó ha avviato ufficialmente le procedure di stabilizzazione per i tirocinanti impegnati da anni presso gli uffici comunali.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità