Paura in via Giacobini: il veicolo distrutto dal rogo, salvo il conducente

Navanteri

ALTOMONTE - Un'auto ha preso fuoco nella serata di mercoledì in via Giacobini, all'incrocio con via Mario Pacienza. Le cause che hanno provocato l'incendio restano ancora sconosciute.

Bnl

Per domare le fiamme, divampate improvvisamente mentre il veicolo transitava di fronte alla chiesetta del Carmine, è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco di Castrovillari. Sul posto sono giunti anche il Comandante della Polizia Locale di Altomonte e il comandante della stazione dei Carabinieri. Fortunatamente, il conducente è riuscito a uscire dall’auto in tempo, evitando conseguenze fisiche, ma non è stato possibile salvare il veicolo, che è stato completamente distrutto dalle fiamme. Nonostante il grande spavento, né le abitazioni vicine né il luogo di culto sono stati coinvolti nell’incendio. Alcuni presenti hanno tentato di spegnere le fiamme utilizzando un estintore, ma il dispositivo si è rivelato insufficiente per contenere il rogo. Dalle prime verifiche, l’auto coinvolta sarebbe una Station Wagon, e una delle ipotesi al vaglio degli inquirenti è che l’incendio possa essere stato causato dal surriscaldamento del filtro antiparticolato (FAP). Sul posto, dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco, l’area è stata messa in sicurezza, riportando la situazione alla normalità. Tuttavia, restano impressi nella memoria dei presenti il forte boato udito al momento dello scoppio e il crepitio delle fiamme, che hanno ridotto il veicolo in cenere e metallo contorto.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità