• Era uscito per raccogliere castagne, recuperato all’alba dai soccorsi

    Acquaformosa: anziano disperso nei boschi ritrovato cosciente

    ACQUAFORMOSA -Ritrovato nelle prime ore di questa mattina l’anziano 92enne di Acquaformosa, scomparso ieri pomeriggio, domenica 19 ottobre,  mentre era nei boschi a raccogliere castagne. L’allarme, scattato in serata, ha dato il via a una vasta operazione di ricerca. 

  • Paura in via Giacobini: il veicolo distrutto dal rogo, salvo il conducente

    Altomonte, auto in fiamme in piena notte

    ALTOMONTE - Un'auto ha preso fuoco nella serata di mercoledì in via Giacobini, all'incrocio con via Mario Pacienza. Le cause che hanno provocato l'incendio restano ancora sconosciute.

  • È la terza macchina in due settimane con quella di San Lorenzo

    Altra auto in fiamme a Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE - Continua la stagione degli incendi delle auto a Spezzano Albanese. Ieri sera, infatti, intorno alle 22.30, un'altra auto è andata alle fiamme nei pressi del parcheggio cittadino. Si tratta di una Golf che era parcheggiata davanti all'officina di un meccanico in attesa di essere riparata.

  • Due vetture distrutte nella notte, indagini in corso

    Ancora auto in fiamme a Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE -Sembra essere iniziata una vera e propria stagione criminale nelle ultime settimane a Spezzano Albanese. Dopo il furto sacrilego nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, i recenti incendi di due autovetture e lo scippo avvenuto nei giorni scorsi, nella notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre si è verificato un nuovo episodio: due auto parcheggiate, una Ford Kuga e un’altra non ancora identificata, sono state coinvolte in un incendio sotto l’abitazione dei proprietari, in località Fossa del Lupo. Le cause del rogo sono in corso di accertamento.

  • Principio d’incendio nella notte, sporta denuncia contro ignoti

    Auto a fuoco davanti alla caserma di Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE -Un principio di incendio ha interessato, poco dopo la mezzanotte tra mercoledì e giovedì, una Citroën C4 parcheggiata in via Alcide De Gasperi a Spezzano Albanese, proprio di fronte alla caserma dei carabinieri. L’auto appartiene a due coniugi residenti del posto, che questa mattina hanno presentato denuncia contro ignoti. 

  • Appartenevano ai genitori del presidente del Consiglio comunale, Josef Guida

    Auto in fiamme nel centro storico di Villapiana

    VILLAPIANA -Notte di paura nel centro storico di Villapiana, dove due automobili appartenenti ai genitori del presidente del Consiglio comunale e segretario cittadino del Partito democratico, Josef Guida, sono state avvolte dalle fiamme. L’incendio, divampato nelle ore notturne tra venerdì 10 e sabato 11 ottobre, ha completamente distrutto i veicoli arrecando danni considerevoli fino all’arrivo delle squadre di emergenza.

  • Coinvolta una Ford Cmax bianca. Indagano i carabinieri

    Auto in fiamme nella notte a Spezzano Albanese

    SPEZZANO ALBANESE - Ancora fiamme lungo le strade della comunità di Spezzano Albanese dove, la notte appena trascorsa, è stata bruciata un'altra autovettura. I fatti si sono registrati alla fine di Via Mazzini, nei pressi del Santuario della Madonna delle Grazie. Qui una Ford Cmax bianca, parcheggiata lungo la strada, intorno alla mezzanotte è stata data alle fiamme. 

  • Intervento dei vigili per estrarre la giovane dal veicolo

    Auto precipita nel cortile di una scuola: grave una ventenne

    CORIGLIANO-ROSSANO -Drammatico incidente nella notte a Corigliano-Rossano, dove una ragazza di 20 anni è rimasta gravemente ferita dopo essere precipitata con l’auto in un cortile scolastico.

  • Rafforzato l’organico tecnico dei Vigili del Fuoco

    Due nuovi ispettori antincendio al Comando di Cosenza

    COSENZA - Ieri, 15 settembre 2025, hanno preso servizio due nuovi Funzionari Tecnici Ispettori Antincendio Francesco DE LUCA e Francesco GRIMALDI, assegnati al Comando dei Vigili del Fuoco di Cosenza, provenienti da altre sedi di servizio del CNVVF.

  • Il bilancio è di sei feriti, tre sono gravi

    Grave incidente a Tarsia: scontro tra due auto

    TARSIA - Questa sera, sulla strada provinciale 241 nel comune di Tarsia si è verificato un grave incidente che ha coinvolto due veicoli: una Volkswagen Golf e una Lynk & Co. A seguito dell'urto, quest'ultima si è ribaltata sulla strada.

  • Scontro tra due auto, due donne estratte dai Vigili del Fuoco

    Grave incidente a Torano, cinque feriti sulla SP241

    TORANO CASTELLO - Cinque persone sono rimaste coinvolte in un brutto incidente avvenuto ieri a Torano Castello Scalo. Viaggiavano a bordo di due auto, una Volkswagen Golf ed una Ford Focus che, per cause in corso di accertamento, sono entrate in collisione lungo la strada provinciale 241 (ex statale 19), all’altezza del distributore Eni Station, a poche centinaia di metri dallo svincolo dell’A2 del Mediterraneo.

  • Gravissime le condizioni di uno dei giovani coinvolti nell'incidente di Tarsia

    TARSIA - Restano gravi le condizioni di alcuni dei giovani coinvolti nell'incidente di ieri sera avvenuto sulla Strada Proviciale 241 nel comune di Tarsia. Due auto (una Golf e una Lynk & co), lo ricordiamo, hanno impattato per cause ancora in corso di accertamento, con una delle due finita capovolta su una fiancata e incastrata nel guardrail.

  • Capannone in fiamme, danni ingenti. Indagini in corso sulle cause

    Inferno di fuoco a San Marco Argentano: distrutta l’azienda Agrizoogarden

    SAN MARCO ARGENTANO - Un incendio di vaste proporzioni ha distrutto nel primo pomeriggio di oggi, 24 marzo, l’azienda Agrizoogarden, situata nella zona industriale di località Cimino, nel comune di San Marco Argentano. Le fiamme si sono sviluppate mentre l’attività era aperta, con titolari e dipendenti all’interno. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito o intossicato.

  • Intervento dei Vigili del Fuoco nella notte

    Raffiche di vento abbattono un abete a Rossano

    CORIGLIANO-ROSSANO - Nella notte scorsa, forti raffiche di vento hanno colpito il territorio di Corigliano-Rossano, provocando disagi nell’area urbana di Rossano. Intorno alle quattro del mattino, in via Minnicelli, in pieno centro storico, un grande abete è stato sradicato dalla forza del vento e si è abbattuto sulla strada sottostante, ostruendo la carreggiata.

  • Le fiamme devastano la zona della Dirupata a Morano

    Vasto incendio sul Pollino, in azione tre canadair e un elicottero

    MORANO CALABRO - Da diverse ore il Parco del Pollino è teatro di un violento incendio che sta devastando la zona della Dirupata, nel territorio comunale di Morano Calabro. Le fiamme, presumibilmente alimentate dal vento, hanno già distrutto un ampio bosco di conifere e diversi ettari di macchia mediterranea.

  • Mozione in Consiglio regionale per rafforzare la sicurezza sull’Alto Ionio

    Vigili del Fuoco, Laghi: «Urgente il presidio permanente a Trebisacce»

    CASTROVILLARI - “La sicurezza dei cittadini non può attendere”. È per questo che il consigliere Ferdinando Laghi ha presentato in Consiglio regionale una mozione finalizzata a sollecitare la trasformazione del distaccamento volontario dei Vigili del Fuoco di Trebisacce in distaccamento permanente, rispondendo a un’esigenza da anni evidenziata dai territori.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità