Navanteri

TARSIA – Il Comune di Tarsia, sempre più attento alle questioni ambientali, è stato recentemente protagonista dell'approvazione di un progetto per la raccolta differenziata nelle aree di servizio autostradali. Ad illustrare l'importante risultato ottenuto è il sindaco Roberto Ameruso che sottolinea come sia stato registrato, sulle aree di servizio all'autostrada, nei periodi in corrispondenza delle festività e delle vacanze estive, un picco di conferimento dell'indifferenziato.


«Sappiamo tutti -afferma il sindaco- che le tariffe nella nostra regione sono abbastanza alte, soprattutto con riferimento all'indifferenziato. Abbiamo cercato di lavorare per avere una maggiore raccolta differenziata, che già per noi si attesta a quasi il 70%, al fine di avere un ulteriore incremento e quindi una sostanziale diminuzione di quello che è il tributo. Questo progetto -aggiunge- che è stato finanziato con circa 700mila euro, ci permetterà di attivare due aree di raccolta differenziata intelligente, che permetterà il riconoscimento del prodotto che si va a conferire, in modo tale che l'utente che verrà a consumare prodotti in quelle aree avrà la possibilità immediata, e anche intuitiva, di conferire il rifiuto in maniera corretta. Così -conclude- dovremmo diminuire sostanzialmente quello che è il conferimento di indifferenziato e risparmiare ulteriori economie».

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Dadi di tacchino alla birra con zucca papricata

Pubblicità

Pubblicità