TARSIA – Il Comune di Tarsia, sempre più attento alle questioni ambientali, è stato recentemente protagonista dell'approvazione di un progetto per la raccolta differenziata nelle aree di servizio autostradali. Ad illustrare l'importante risultato ottenuto è il sindaco Roberto Ameruso che sottolinea come sia stato registrato, sulle aree di servizio all'autostrada, nei periodi in corrispondenza delle festività e delle vacanze estive, un picco di conferimento dell'indifferenziato.

Bnl


«Sappiamo tutti -afferma il sindaco- che le tariffe nella nostra regione sono abbastanza alte, soprattutto con riferimento all'indifferenziato. Abbiamo cercato di lavorare per avere una maggiore raccolta differenziata, che già per noi si attesta a quasi il 70%, al fine di avere un ulteriore incremento e quindi una sostanziale diminuzione di quello che è il tributo. Questo progetto -aggiunge- che è stato finanziato con circa 700mila euro, ci permetterà di attivare due aree di raccolta differenziata intelligente, che permetterà il riconoscimento del prodotto che si va a conferire, in modo tale che l'utente che verrà a consumare prodotti in quelle aree avrà la possibilità immediata, e anche intuitiva, di conferire il rifiuto in maniera corretta. Così -conclude- dovremmo diminuire sostanzialmente quello che è il conferimento di indifferenziato e risparmiare ulteriori economie».

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità