Capannone in fiamme, danni ingenti. Indagini in corso sulle cause

Navanteri

SAN MARCO ARGENTANO - Un incendio di vaste proporzioni ha distrutto nel primo pomeriggio di oggi, 24 marzo, l’azienda Agrizoogarden, situata nella zona industriale di località Cimino, nel comune di San Marco Argentano. Le fiamme si sono sviluppate mentre l’attività era aperta, con titolari e dipendenti all’interno. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito o intossicato.

Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento, ma l’ipotesi principale è quella di un evento accidentale, forse un corto circuito. Il fuoco si è rapidamente propagato all’interno del capannone di oltre 4.000 metri quadrati, alimentato dalla presenza di materiali altamente infiammabili. Ogni tentativo iniziale di domare le fiamme è stato vano, rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, giunti sul posto con quattro squadre. Le operazioni di spegnimento sono proseguite fino a sera, mentre i Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, guidati dal capitano Marco Arezzini, hanno presidiato l’area. Sul posto sono intervenuti anche i vigili urbani per regolare il traffico e un’ambulanza per sincerarsi delle condizioni delle persone presenti. Una volta domate le fiamme, i tecnici dei Vigili del Fuoco effettueranno un sopralluogo per individuare il punto di innesco e stabilire le cause esatte dell’incendio. La distruzione dell’azienda rappresenta un duro colpo per il territorio, data la rilevanza dell’attività nel settore. La sindaca di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, ha espresso vicinanza ai titolari Gaetano, Dionigi e Roberto Martino, dichiarando: «Oggi pomeriggio un incendio ha devastato il capannone dei fratelli Martino, danneggiando gravemente una stimata attività commerciale, frutto di grande impegno e sacrificio. A loro e alle loro famiglie esprimo, a nome della cittadinanza e mio personale, i più affettuosi sentimenti di vicinanza e solidarietà, augurando loro di risollevarsi quanto prima». Le indagini proseguono, ma al momento non si esclude alcuna ipotesi sulla natura dell’incendio. Gli accertamenti tecnici chiariranno le dinamiche dell’accaduto, mentre si spera che l’assicurazione possa coprire almeno parte dei danni subiti dall’azienda.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità