SPEZZANO ALBANESE – Ancora disagi telefonici e siamo nel 2025! Dopo neanche un mese dall'ultimo episodio, che ha visto Spezzano Albanese e dintorni senza rete internet, oggi, mercoledì 24 settembre, le telecomunicazioni sono nuovamente bloccate.
Come al solito, a incominciare a dare i numeri è stata la rete Vodafone stamattina, seguita nel pomeriggio, intorno alle 17.25, da Wind e Telecom Italia. In verità la linea mobile di Wind è ancora funzionante, mentre tutto ciò che è in cavo ha smesso di avere segnale.
Quando si dice “il lupo perde il pelo ma non il vizio”, è esattamente quello che sta accadendo coi disservizi telefonici, i quali puntualmente vengono a mancare creando innumerevoli disagi per gli utenti, la pubblica amministrazione e le attività commerciali.
Nel 2025, in un' era di progresso, si tratta di una situazione intollerabile che mette a dura prova la pazienza dei consumatori, i quali pagano ogni mese per fruire di servizi altalenanti, tutt'altro che in linea con le pubblicità che vengono fatte in merito.
Questi disservizi si ripetono con frustante frequenza: gli ultimi casi, infatti, si sono verificati ad agosto a distanza di sedici giorni l'uno dall'altro, esattamente il 12 e il 28, durando anche diversi giorni. Malgrado le rassicurazioni dell'azienda Vodafone che, in seguito ai nostri articoli, ci comunicava puntualmente di aver “risolto il problema”, la situazione non è cambiata. Abbiamo ricevuto solo le “rassicurazioni” ma non è stato mai chiarito cosa sia successo (o cosa succede) veramente. Così, ancora oggi, gli utenti sono alle prese con l'impossibilità di mettersi in contatto, effettuare prelievi di contanti e pagamenti col pos. Gli uffici hanno dovuto interrompere le loro attività nel pieno del pomeriggio e non si registra alcun segno di miglioramento.
Alla luce dei continui disservizi, sorge spontaneo domandarsi se l'impianto infrastrutturale sul territorio sia realizzato con i dovuti crismi oppure se a lavorarci siano Topo Gigio e Paperino.