Entusiasmo alle stelle per l'evento curato dalle associazioni del territorio

Navanteri

TERRANOVA DA SIBARI - Carri allegorici, gruppi in maschera e tantissima gente entusiasta in strada per il Carnevale Terranovese che ritorna ad essere organizzato dalle associazioni presenti sul territorio. "Terranova a Carnevale" un progetto ambizioso che vuole proiettarsi oltre i confini territoriali.

Bnl

L'edizione di quest'anno si è svolta su 3 giornate: Sabato 1 Marzo con il gala' di carnevale dedicato ai più piccoli che ha visto premiare la maschera piu bella; Domenica 2 Marzo con la sfilata dei Carri Allegorici lungo il corso principale del paese, con l'esibizione degli allievi ed allieve delle Scuole di ballo locali e Martedi 4 Marzo con "a Frassanda" un ritorno alle antiche tradizioni carnevalesche, tutti in maschera in piazza a degustare i maccheroni "ca sazizza" e le vecchiarelle con canti e balli della tradizione ed infine a tarda serata il falò dove si è bruciato il Re Carnevale. Un evento che ridona centralità alle antiche tradizioni che hanno bisogno di essere tramandate alle future generazioni. Queste tre giornate di festeggiamenti, fortemente volute dalla nuova amministrazione guidata dal sindaco Francesco Rumanò, hanno confermato la voglia di ritornare per le strade, per fare festa e condividere momenti di ilarità e spensieratezza. «Terranova a Carnevale è una scommessa vinta- come dichiara il capogruppo di Maggioranza nonché delegato alla Cultura Francesco Fusca-, abbiamo in cantiere nuove idee da realizzare per un Carnevale 2026 ancora più coinvolgente. Sarà un lavoro di lungo periodo, con un' importante progettualità che ci porterà ad inserirlo come appuntamento fisso e atteso nel nostro Calendario Eventi. Un importante appuntamento che porterà visitatori nel nostro borgo, puntando a creare un connubio tra arte, maschere e tradizioni antiche. Un’opportunità in più per la valorizzazione del nostro territorio. Quest’anno abbiamo avuto un buon numero di Carri Allegorici interamente realizzati dalle Associazioni presenti a Terranova che hanno collaborato senza entrare in competizione fra loro,creando una sinergia solidale e collaborativa di buon auspicio per le manifestazioni future».

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità