Intercettato il mezzo sulla Statale 534, multe per tre trasgressori

CORIGLIANO-ROSSANO - Un’operazione della Guardia di Finanza ha portato al sequestro di due tonnellate di novellame di sarda, il cosiddetto “bianchetto”, il cui commercio è vietato per la tutela dell’ecosistema marino. L’intervento è avvenuto sulla Strada Statale 534 nei pressi di Cassano allo Ionio (CS), dove i militari della Sezione Operativa Navale di Corigliano-Rossano hanno fermato un veicolo sospetto nell’ambito di un piano coordinato di contrasto alla pesca di frodo, disposto dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia.

Bnl

A bordo del mezzo, occultato nel vano di carico, i Finanzieri hanno scoperto il carico, destinato al mercato siciliano, dove avrebbe fruttato un guadagno illecito stimato in circa 40.000 euro. Tre persone, tutte con precedenti penali, sono state fermate e sanzionate per un totale di 75.000 euro per detenzione e trasporto illegale di prodotto ittico allo stato giovanile. L’operazione si inserisce in un’attività di monitoraggio costante della zona costiera, in linea con un intervento analogo condotto il mese scorso a Villa San Giovanni, quando furono sequestrate 1,5 tonnellate di pescato illegale. Il novellame sequestrato è stato affidato alle autorità competenti per le verifiche sanitarie e le procedure previste dalla legge. La pesca illegale del “bianchetto” rappresenta una minaccia per la biodiversità marina e la salute pubblica, poiché il prodotto, privo di controlli sanitari, viene immesso sul mercato in violazione delle normative vigenti. La Guardia di Finanza, unica forza di polizia in mare, prosegue senza sosta le attività di controllo per contrastare fenomeni criminali che danneggiano l’ambiente e l’economia della pesca legale e sostenibile.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità