• Scoperta tra gli arbusti dagli agenti della polizia locale

    Auto rubata a luglio ritrovata a pezzi nei boschi

    SAN MARCO ARGENTANO - Ritrovata nella montagna del territorio di San Marco Argentano un’utilitaria rubata a Fagnano Castello lo scorso luglio. A recuperarla è stata la polizia locale. La vettura, una Fiat Panda grigia, è stata rinvenuta quasi completamente smontata, con carrozzeria poggiata sui pneumatici e assenza dei quattro sportelli, del portellone posteriore e del motore, che era stato asportato. 

  • Operazioni di controllo della Finanza nel Cosentino

    Alcol di notte, sequestrati tre distributori SELF H24

    COSENZA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nell’ambito di specifici controlli economici del territorio, hanno sottoposto a sequestro tre distributori automatici che erogavano bevande alcoliche anche in orario notturno.

  • Sequestrate pistole e ordigni artigianali ad alta potenza

    Armi clandestine ed esplosivi: arresto in flagranza

    COSENZA -Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato svolgeva alcuni servizi nell’hinterland del Comune di Cosenza, ove venivano effettuati alcuni controlli. In tale contesto, in data 2 settembre 2025, veniva tratto in arresto un soggetto nella flagranza di reato di detenzione di armi clandestine e di artifizi pirotecnici di particolare forza esplosiva e ricettazione.

  • Giuramento in Prefettura e incontro con il sindaco Iacobini

    Cassano: cinque nuovi agenti della Polizia locale

    CASSANO ALL'IONIO - Cinque agenti della Polizia locale di Cassano All’Ionio hanno giurato in Prefettura, alla presenza del vice prefetto vicario dottoressa Rosa Correale, ricevendo così la qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza.

  • Operazioni di controllo della Polizia di Stato

    Cinque arresti e sequestri di droga sul territorio

    COSENZA - Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nel capoluogo e nel territorio di tutta la Provincia, disposti dal Questore di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro.

  • Interventi a Cassano Allo Jonio, Villapiana e Corigliano-Rossano

    Controlli agroalimentari. Sequestri e sanzioni ad attività commerciali

    CORIGLIANO-ROSSANO - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Corigliano hanno nei giorni scorsi eseguito una serie di controlli finalizzati alla tutela alimentare e alla salute dei consumatori attraverso la corretta gestione dell’etichettatura.

  • Perquisizioni e posti di blocco a tappeto in diverse zone urbane

    Cosenza, operazioni "Alto Impatto" e "Focus 'ndrangheta": controlli straordinari in città

    COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le note operazioni denominate “Alto Impatto” e ”Focus ndrangheta”. Gli operatori della locale Squadra Volante, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, hanno operato in diverse zone dell’area urbana, allo scopo di contrastare ogni situazione di illegalità.

  • Locale chiuso 15 giorni per possesso di droga

    Denunce, sequestri e sanzioni in tutta la provincia

    COSENZA - Non si fermano le capillari operazioni di controllo della Polizia di Stato su tutto il territorio della provincia, disposte dal Questore di Cosenza, dott. Giuseppe Cannizzaro.

  • La Polizia presidia strade, treni e aeroporti

    Estate sicura: le forze dell'ordine al fianco dei viaggiatori

    COSENZA - Nell’ambito della grande mobilità estiva, che vede milioni di italiani muoversi su tutto il territorio nazionale per ricongiungersi con i propri affetti lontani o per raggiungere i luoghi di vacanza, la Polizia di Stato, con l’impegno delle donne e degli uomini delle sue Specialità, è vicina ad ogni viaggiatore.

  • Oltre mille bombole alterate scoperte dai carabinieri

    Frode nella vendita di gas: cinque denunce ad Altomonte

    ALTOMONTE - La mattinata del 5 settembre scorso i Carabinieri di Altomonte - a seguito di un controllo d’iniziativa presso una nota azienda del posto che si occupa della fornitura, anche al dettaglio, di gas - hanno denunciato per tentata frode in commercio, in concorso, ben 5 soggetti, tra cui il legale rappresentante, il responsabile del deposito, il contabile e due addetti al rifornimento. 

  • Operazione delle Fiamme Gialle lungo lo svincolo Castrovillari/Frascineto

    In auto con duecento grammi di cocaina: scatta l'arresto

    COSENZA -I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito dell’ordinaria attività di controllo economico del territorio, hanno eseguito uno specifico servizio finalizzato a prevenire e reprimere il traffico di sostanze stupefacenti, che ha portato all’arresto di un soggetto di nazionalità italiana con l’accusa di detenzione illegale di sostanza stupefacente ed al sequestro di 205 grammi di cocaina.

  • Azioni mirate contro spaccio e furti

    Intensificati i controlli della Polizia sul territorio

    COSENZA - Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Cosenza in questo centro Cittadino. 

  • Sequestrate carcasse di veicoli utilizzati come deposito

    Mormanno, controlli in un'autofficina, titolare deferito per rifiuti illeciti

    MORMANNO - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa di una autofficina ubicata in località “Pantano” di Mormanno, località questa posta all’interno del perimetro del Parco del Pollino.

  • Operazioni di prevenzione e sicurezza

    Polizia di Stato, weekend di controlli e arresti nel cosentino

    COSENZA - Particolarmente consistenti, nel week-end appena trascorso, i servizi di controlli effettuati dalla Polizia di Stato nel capoluogo e nel territorio di tutta la Provincia.

  • Operazione delle Fiamme Gialle durante Halloween

    Sequestrati articoli non sicuri nel Cosentino

    COSENZA - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nell’occasione dei festeggiamenti di Halloween, ha sequestrato oltre 56.000 prodotti non sicuri.

  • Denunciato il titolare di una azienda a Mormanno

    Sequestrati più di dieci quintali di prodotti caseari

    MORMANNO - I militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Mormanno hanno nei giorni scorsi sottoposto a controllo una azienda agricola nel comune di Mormanno, al fine di accertare la corretta applicazione della normativa relativa all’etichettatura e alla tracciabilità dei prodotti alimentari e svolgere verifiche in maniera igienico sanitaria. 

  • Intercettato il mezzo sulla Statale 534, multe per tre trasgressori

    Sequestrato carico illegale di bianchetto dalla Guardia di Finanza

    CORIGLIANO-ROSSANO - Un’operazione della Guardia di Finanza ha portato al sequestro di due tonnellate di novellame di sarda, il cosiddetto “bianchetto”, il cui commercio è vietato per la tutela dell’ecosistema marino. L’intervento è avvenuto sulla Strada Statale 534 nei pressi di Cassano allo Ionio (CS), dove i militari della Sezione Operativa Navale di Corigliano-Rossano hanno fermato un veicolo sospetto nell’ambito di un piano coordinato di contrasto alla pesca di frodo, disposto dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia.

  • Controlli rafforzati, chiuso un esercizio commerciale

    Sicurezza nel territorio, proseguono le attività della Polizia

    COSENZA -Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nel Capoluogo e nella Provincia, disposti dal Questore di Cosenza, dott. Giuseppe Cannizzaro. Chiuso anche un esercizio commerciale in questo centro ai sensi dell’art. 100 TULPS, al fine  di  preservare e garantire la sicurezza dei cittadini. 

  • Stretta per la tutela delle vittime vulnerabili

    Violenza e abusi, la Polizia rafforza le misure

    COSENZA -Sono 9 i provvedimenti di ammonimento emessi dal Questore di Cosenza della Provincia di Cosenza, dr Giuseppe Cannizzaro, dall’inizio del mese di luglio a tutela delle vittime vulnerabili, che si sommano ai 70 già adottati nel primo semestre 2025. Nel dettaglio sono nr. 5 ex art. 8 comma 1 D.L. 11/2009 e nr. 4 ex art. 3 D.L. n. 93/2013, già notificati ad altrettanti soggetti resisi responsabili di atti persecutori e di violenza domestica.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità