Celebrazioni il 13 e 14 settembre tra cultura e memoria

Navanteri

FRASCINETO - In occasione del 91esimo dalla nascita del protopapas Antonio Bellusci, la LKSHM ha inteso onorarne la memoria donando al Comune di Frascineto, una statua in bronzo. Per l'occasione, l'amministrazione comunale ha inteso accompagnare il momento celebrativo con un nutrito programma in due momenti.

Bnl

Il prossimo 13 settembre, alle ore 18, presso l'auditorium "A.Croccia", presentazione dell'opera postuma di Antonio Bellusci: "Epopea e Arbëresh me vjershe arbërore", a cura di Caterina Adduci, consigliere comunale e delegata alla cultura. Giorno 14 settembre, alle ore 12, presso la località Ka Pondi", svelamento e benedizione della statua, a seguire alle ore 19, auditorium "A.Croccia", tributo a zoti Antonio Bellusci, da parte di artisti albanesi. «Papas Bellusci, sacerdote, giornalista, antropologo e scrittore, uno dei massimi punti di riferimento -afferma il sindaco Angelo Catapano-, che la comunità arberëshe abbia mai avuto». Il suo mantra era: "l’Albania non muore perché ha radici culturali incise nel ferro". Uno dei suoi saggi più importanti è “Magia Miti e Credenze Popolari, Ricerca etnografica tra gli albanesi d’Italia” che è da considerarsi un best seller nel mondo delle scienze occulte, testi pubblicati con la traduzione italiana e con approfondite analisi comparative, che rispecchiano fedelmente le varie parlate arbëreshe di Frascineto e di altri comuni albanesi, con traduzione italiana accanto. Lascia oggi al suo popolo, la sua famosissima biblioteca albanologica di Frascineto, suo paese natio, con circa 10.000 volumi e riviste, provenienti dal mondo culturale italo-albanese, nonchè dall’Albania, Kosova, Grecia e Diaspora.

L'Editoriale

Dalla periferia al cuore: mons. Savino e il coraggio di una Chiesa che non ha paura

Domani a Roma sarà celebrato il Giubileo LGBTQ+, un pellegrinaggio che culminerà con una Messa presieduta da mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio e vicepresidente della CEI.

Controcorrente

Un mese alle regionali, per chi suonerà la campana?

Da poche ore è partita formalmente la campagna elettorale per l’elezione del Presidente della Regione Calabria ed il rinnovo del Consiglio regionale.Sono tre le coalizioni in campo: quella di centrodestra, guidata dal presidente dimissionario...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Un inquieto mondo di spie

Gusto e Benessere

Insalata settembrina

Pubblicità

Pubblicità