Scontro tra due auto, due donne estratte dai Vigili del Fuoco

TORANO CASTELLO - Cinque persone sono rimaste coinvolte in un brutto incidente avvenuto ieri a Torano Castello Scalo. Viaggiavano a bordo di due auto, una Volkswagen Golf ed una Ford Focus che, per cause in corso di accertamento, sono entrate in collisione lungo la strada provinciale 241 (ex statale 19), all’altezza del distributore Eni Station, a poche centinaia di metri dallo svincolo dell’A2 del Mediterraneo.

Bnl

Il violento impatto tra le due autovetture si è verificato intorno alle 13,30. Allertati i soccorsi sul posto sono immediatamente arrivate tre ambulanze e un’automedica. Il personale del 118 ha prestato le prime cure ai feriti, di cui due sono stati trasportati a sirene spiegate all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza. Per estrarre dall’auto le due donne ferite (di cui una apparsa subito più grave) si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Sul posto anche i Carabinieri della stazione di Bisignano, agli ordini del maresciallo capo Annabella Crocco, che hanno effettuato i rilievi per accertare l’esatta dinamica dell’incidente. L’ennesimo sinistro ripropone, purtroppo, il problema della pericolosità del tratto della SP241 che ricade nel territorio vallivo comunale di Torano e Bisignano e dove insistono numerose attività commerciali ed imprenditoriali. L’arteria attraversa il centro abitato ed è interessata da un notevole flusso autoveicolare, appesantito negli ultimi tempi da un maggiore transito di veicoli pesanti diretti alla zona industriale di Montalto Uffugo. «Non sono più rinviabili interventi di messa in sicurezza, come ad esempio l’istallazione dei dissuasori di velocità, che garantiscano l’incolumità pubblica», è il commento del consigliere comunale di Torano Mariolino Fava che più volte si è rivolto all’ente Provincia per segnalare la situazione di pericolosità e sollecitare azioni risolutive.

L'Editoriale

Dalle macerie alla memoria: la lezione di Ground Zero

Ho visitato due volte, nella mia vita, l'area del Memoriale dell'11 settembre, nota anche come “Ground Zero” (livello zero), nel quartiere Lower Manhattan di New York. La prima era nel mese di giugno del 2014, la seconda nel mese di novembre del...

Controcorrente

Comprensorio unito per Gaza, Ferramonti potrebbe ospitare il consiglio comunale?

Nel mese di ottobre prossimo si svolgerà un consiglio comunale “congiunto ed aperto”, organizzato unitariamente dai quattro paesi del comprensorio (Spezzano Albanese, San Lorenzo del Vallo, Terranova da Sibari e Tarsia) il cui ordine del giorno è...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Alla ricerca di un approdo

Gusto e Benessere

Insalata settembrina

Pubblicità

Pubblicità