Domenica 19 ottobre la 27ª edizione

Navanteri

DIPIGNANO - La Sagra della Castagna torna ad animare il centro storico di Dipignano. È  in programma per domenica 19 ottobre, infatti, l’atteso evento annuale giunto ormai alla sua ventisettesima edizione e che è organizzato dall’Associazione Ambientale Donne Dipignanesi, col patrocinio del Comune di Dipignano. 

Bnl

L’antico e suggestivo borgo, ricco di storia e tradizioni, immerso nella natura e che sorge nell’alta Valle del Crati, si prepara ad accogliere ancora una volta i numerosi amanti e cultori della regina dell’autunno, qual è la castagna. Una manifestazione, molto attesa non solo dagli abitanti del paese, che continua a crescere nel tempo grazie alla passione, all’impegno ed al lavoro dell’Associazione Ambientale Donne Dipignanesi, che l’ha ideata e che la porta avanti con grande determinazione. Il sodalizio, di cui è presidente Candida Guercio, continua a promuovere la curiosità e l’interesse verso la castagna, coinvolgendo sia la gente e gli imprenditori del posto che i numerosi visitatori provenienti ogni anno dall’hinterland. Una giornata caratterizzata da un ricco programma fatto di gastronomia, artigianato, divertimento, musica e, soprattutto, tante pietanze e prodotti a base di castagne proposti negli stand che saranno allestiti nella centralissima Piazza dei Martiri. Dalle 15,30 in poi intrattenimento per i piccoli e grandi con lo spettacolo di “Cip & Ciop”, i suoni tradizionali itineranti di Vincenzo Ieraci e dalle 18,30 il concerto di Simone Luzzi e la sua band. Si potranno gustare le tante “ruselle” e “vallani” preparate in piazza.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

In un mare di violenza c’è ancora una speranza

Spezzano Albanese, negli ultimi giorni, ha conosciuto una sequenza di episodi che fanno male al cuore. Il furto sacrilego nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, l’auto data alle fiamme in via Mazzini, lo scippo in pieno centro storico ai danni di...

Controcorrente

Quando amore per il bello e signorile gentilezza fanno la differenza

In una serata indimenticabile, venerdì 3 ottobre (scorso), anche uno spezzanese doc ha conquistato l’Arena di Verona, suonando nel concerto di Brunori sas, star calabrese che, accompagnato dall’orchestra Ensemble Symphony, diretta dal Maestro...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Una macabra contabilità

Gusto e Benessere

Melanzane ripiene di riso in guazzetto di mare

Pubblicità

Pubblicità