• I fatti della sedia lanciata dalla finestra non sarebbero mai accaduti

    «La neo eletta, e minuta, Sindaca di Acquaformosa è diventata Hulk»

    ACQUAFORMOSA - È rimbalzata su molti giornali la notizia secondo cui la neo eletta Sindaca di Acquaformosa, Annalisa Milione, avrebbe distrutto e poi addirittura scaraventato una poltrona dalla finestra del Comune di Acquaformosa.

  • Un’esperienza intensa e ricca di significato

    Acquaformosa accoglie gli studenti da Zurigo

    ACQUAFORMOSA - Il 30 maggio ad Acquaformosa un incontro carico di emozione e significato tra la comunità arbëreshë e una delegazione di studenti e famiglie albanesi, kosovare e macedoni provenienti da Zurigo.

  • Il 15 maggio una delegazione europea in visita all’Associazione “Don Matrangolo”

    Acquaformosa accoglie il workshop internazionale sulla migrazione e l’integrazione sociale

    ACQUAFORMOSA - Nell’ambito del programma europeo BIP Erasmus+ “Thinking About Contemporary Migrations to Promote Social Integration”, il 15 maggio 2025 il borgo di Acquaformosa sarà al centro di un’importante tappa formativa internazionale dedicata ai temi dell’immigrazione, dell’accoglienza e delle buone pratiche di integrazione.

  • Appello alle istituzioni per garantire il diritto alla salute

    Acquaformosa senza medico di base: il Comune chiede interventi urgenti

    ACQUAFORMOSA -Il Comune di Acquaformosa lancia un appello accorato alle istituzioni regionali e sanitarie affinché venga immediatamente assegnato un medico di medicina generale al territorio, attualmente privo di assistenza medica primaria.

  • Era uscito per raccogliere castagne, recuperato all’alba dai soccorsi

    Acquaformosa: anziano disperso nei boschi ritrovato cosciente

    ACQUAFORMOSA -Ritrovato nelle prime ore di questa mattina l’anziano 92enne di Acquaformosa, scomparso ieri pomeriggio, domenica 19 ottobre,  mentre era nei boschi a raccogliere castagne. L’allarme, scattato in serata, ha dato il via a una vasta operazione di ricerca. 

  • Protagonisti gli alunni del “Polo Arberesche”

    Ad Acquaformosa la rappresentazione "Diritti e Rovesci"

    ACQUAFORMOSA - In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, venerdì 21 novembre alle ore 10:00, presso l’Istituto Omnicomprensivo Statale “Polo Arberesche”– Plesso di Acquaformosa, si terrà la rappresentazione artistica “Diritti e Rovesci”, realizzata dagli alunni dell’istituto.

  • Studenti e docenti europei in visita al borgo dell’accoglienza

    Ad Acquaformosa si chiude il workshop internazionale sull’integrazione

    ACQUAFORMOSA - Una giornata intensa, ricca di emozioni e riflessioni, quella vissuta oggi 15 maggio nel borgo di Acquaformosa, che ha accolto una delegazione internazionale nell’ambito del progetto europeo BIP Erasmus+ “Thinking About Contemporary Migrations to Promote Social Integration”.

  • Critiche sulle autorizzazioni dei lavori

    Antenna 5G, ad Acquaformosa è scontro politico

    ACQUAFORMOSA -«Dopo alcuni post su facebook da parte di privati cittadini che denunciavano l’inizio di lavori per l' installazione di un' antenna 5 G in località Badia, l’attuale amministrazione comunale, sulla propria pagina facebook “Comune di Acquaformosa - Bashkia e Firmozës”, in data 03 luglio ore 10.36, pubblicava il seguente post: “COMUNICAZIONE ALLA CITTADINANZA In merito alla questione relativa all'installazione dell'antenna nel nostro territorio, è importante e doveroso fornire alcuni chiarimenti nel rispetto della verità e dell'intera comunità di Acquaformosa. L'ATTUALE AMMINISTRAZIONE non ha avuto alcun ruolo nelle autorizzazioni concesse”».

  • Giovanni Manoccio riconfermato presidente della “Matrangolo”

    Assemblea dei Soci - Approvazione bilancio e rinnovo cariche

    ACQUAFORMOSA - Lo scorso 27 giugno si è svolta l’Assemblea dei Soci dell’Associazione. Nel corso della seduta è stato approvato, all’unanimità, il Bilancio d’Esercizio e il Bilancio Sociale, che hanno evidenziato una crescita costante dell’organizzazione, sia in termini sociali, di presenza sul territorio, sia sotto il profilo economico-finanziario.

  • Carovane “Abriendo Fronteras” e “Migranti” ospiti della Matrangolo

    ACQUAFORMOSA - L’Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose “Carovana Abriendo Fronteras” e “Carovane Migranti”, oltre ai tanti ospiti Nazionali e internazionali che qui arriveranno alla scoperta della buona accoglienza e delle politiche di inclusione messe in campo da oltre 15 anni dall’Associazione.

  • Due appuntamenti ad Acquaformosa e a Cerzeto il 21 e 22 febbraio

    Carovane “Abriendo Fronteras” e “Migranti” ospiti della Matrangolo

    ACQUAFORMOSA - L’Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose “Carovana Abriendo Fronteras” e “Carovane Migranti”, oltre ai tanti ospiti Nazionali e internazionali che qui arriveranno alla scoperta della buona accoglienza e delle politiche di inclusione messe in campo da oltre 15 anni dall’Associazione.

  • Manoccio scrive a Schlein per intervenire. Chiesto un riscatto per la liberazione

    Due mamme e due figlie prigioniere in Libia

    ACQUAFORMOSA - Quattro camerunensi, due mamme e due figlie, sono tenute prigioniere in Libia. I rispettivi mariti, ospiti del progetto Sai promosso dall'Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” di Acquaformosa, sono disperati. Alla luce di queste notizie, il presidente, Giovanni Manoccio, ha inviato questa mattina una missiva alla Segretaria del PD Nazionale, Elly Schlein, chiedendo un immediato intervento affinché si possa risolvere velocemente la questione.

  • Firmato accordo con la CGIL e SPI CGIL per il rafforzamento dei servizi dell'associazione

    ACQUAFORMOSA - È stato firmato questa mattina, presso la sede dell'Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” ETS ad Acquaformosa, il protocollo d'intesa per “Attività di rafforzamento e copertura dei servizi e delle funzionalità all'accoglienza SIPROIMI” con CGIL “Pollino Sibari Tirreno”, rappresentato dal segretario Giuseppe Guido, e “SPI CGIL “Pollino Sibari Tirreno”, rappresentato dal segretario Francesco Spingola. «Un momento importante -lo ha definito il presidente Giovanni Manoccio- che ci vede impegnati assieme al sindacato maggiormente rappresentativo quale la CGIL.

  • Acquaformosa, Lungro e Altomonte al centro dell’emergenza

    Il consigliere Borrelli accende i riflettori sulla sanità

    ALTOMONTE - In un gesto di forte responsabilità verso la comunità, il consigliere comunale di Altomonte, Vincenzo Borrelli, esponente del partito Italia del Meridione (IDM), ha presentato oggi una richiesta formale e perentoria alle autorità sanitarie regionali. 

  • Il segretario Cgil Trotta domani farà visita all'Associazione "Matrangolo"

    ACQUAFORMOSA - Martedì 3 dicembre il Segretario Generale della CGIL Calabria Gianfranco Trotta, accompagnato dai dirigenti comprensoriali del sindacato, farà visita ad Acquaformosa all’Associazione “Don Vincenzo Matrangolo ETS”.

  • Critiche alla gestione dei CPR nell'intesa bilaterale

    La protesta di Manoccio sull'accordo Italia-Albania

    ACQUAFORMOSA - «Il diritto europeo non autorizza un paese membro a collocare e gestire un proprio CPR al di fuori del territorio dell’UE. Gli stranieri trattenuti devono poter incontrare familiari, avvocati, autorità consolari, ONG; i parlamentari, così come il garante dei detenuti, devono poter effettuare visite ispettive».

  • Il consigliere IDM sollecita Lungro e Acquaformosa

    Sicurezza stradale, Borrelli punta sul “Piano Montagna”

    ALTOMONTE - Dopo un incidente stradale che ha coinvolto tre giovani, il Consigliere Comunale di Altomonte e Coordinatore (IDM), Vincenzo Borrelli, ha inviato una richiesta formale e urgente ai Comuni di Lungro e Acquaformosa.

  • Studenti belgi in visita presso l'Associazione Matrangolo

    ACQUAFORMOSA - L’associazione “Don Vincenzo Matrangolo E.T.S.” ha ospitato, in questi giorni, sei studenti provenienti dall’Università di Gosselis in Belgio, che frequentano l’ultimo anno di formazione Universitaria per il conseguimento della laurea triennale in Educatori Specializzati.

  • Due giorni tra gusto, musica e tradizione arbëreshe

    Torna ad Acquaformosa la “Sagra della Castagna”

    ACQUAFORMOSA - Il 31 ottobre e il 1° novembre 2025, Acquaformosa (CS) accende i riflettori sulla tradizione con la XIX edizione della “Sagra della Castagna e del Mangiare Antico”: un appuntamento ormai irrinunciabile per gli amanti della buona cucina, della cultura popolare e dell’atmosfera autentica dei borghi calabresi.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità