• Pagamenti digitali già operativi a Sibari, Lauropoli e centro

    POS attivi negli uffici comunali di Cassano

    CASSANO ALL'IONIO -Sono operativi da stamane i terminali POS presso il Comune di Cassano All’Ionio e le delegazioni municipali di Sibari e Lauropoli, utili per i pagamenti legati principalmente ai servizi demografici (deputati al rilascio di atti e certificati vari o, ad esempio, per effettuare il versamento idoneo per il rilascio della carta di identità elettronica) e ai tributi (utili per il pagamento di ruoli e arretrati).

  • Il sindaco chiede di spostare l'opera per prevenire danni ambientali

    “Lunetta di Sibari”, Papasso scrive a Occhiuto per la revisione del progetto

    CASSANO ALL'IONIO - Il Sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso ha inviato una missiva al Presidente della Regione Calabria, l’Onorevole Roberto Occhiuto, per segnalargli che il prosieguo delle operazioni preliminari che porteranno alla costruzione della tristemente nota “Lunetta di Sibari” stanno creando un vero e proprio disgusto nella popolazione sibarita perché tra i cittadini cresce la consapevolezza che si tratta di una vera e propria forzatura che avrà sul territorio un impatto ambientale e paesaggistico devastante senza portare nessun grande e reale miglioramento alla mobilità di Sibari, della Sibaritide, dell’Alto Ionio e dell’area del Pollino in genere.

  • Intervento per superare l’emergenza idrica

    Al via i lavori per il nuovo pozzo a Sibari

    CASSANO ALL'IONIO - La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, assistita dal segretario generale Angelo De Marco, ha approvato la costruzione di un nuovo pozzo in via Archimede a Sibari con l’obiettivo di porre fine ai disagi causati dall’emergenza idrica nati nelle scorse settimane a causa dei problemi avuti da un altro pozzo sempre di recente costruzione.

  • Imbrattati edifici appena restaurati. Appello alle autorità e alle famiglie per prevenire nuovi episodi

    Atti vandalici a Sibari, l'indignazione del sindaco Papasso

    CASSANO ALL'IONIO - Il sindaco di Cassano All'Ionio, Giovanni Papasso, ha rilasciato una dichiarazione in merito agli atti vandalici che hanno colpito alcuni edifici del comune, esprimendo sdegno e preoccupazione per quanto accaduto.

  • Regolarizzata la spesa per il nuovo pozzo a Sibari

    Cassano, approvata la variazione di bilancio 2025/2027

    CASSANO ALL'IONIO -Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità una variazione al Bilancio di previsione finanziario 2025/2027, mentre ha deliberato a maggioranza la regolarizzazione della spesa dei lavori di somma urgenza per realizzazione nuovo pozzo in via Archimede a Sibari.

  • Operativo da maggio, sarà ubicato a Sibari

    Cassano, apre l’Ufficio di Prossimità giudiziaria

    CASSANO ALL'IONIO - Aprirà ufficialmente nel mese maggio l’Ufficio di Prossimità giudiziaria del Comune di Cassano All’Ionio e sarà ubicato nella Delegazione Municipale di Sibari.

  • Il sindaco Iacobini: «Ora si passa alla fase operativa»

    Centri Raccolta a Sibari: via libera del Mase alla variazione del progetto

    CASSANO ALL'IONIO -Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato la variazione della scheda progetto riguardante il finanziamento del Pnrr per realizzare due nuovi Centri Raccolta Rifiuti, a Marina e ai Laghi di Sibari.

  • Richiesto lo spostamento per tutelare il paesaggio

    Lunetta di Sibari, Papasso scrive a Rete Ferroviaria Italiana

    CASSANO ALL'IONIO - Il Sindaco Giovanni Papasso ha scritto a Rete Ferroviaria Italiana Spa Sede di Roma, Rfi - Direzione operativa infrastrutture territoriale Regionale e Italferr Spa in merito alla Lunetta di Sibari ribadendo la contrarietà all’opera e chiedendo lo spostamento in altra sede per mitigare l’impatto paesaggistico-ambientale che danneggerebbe in primis Sibari.

  • Iacobini: «Al lavoro per renderla operativa già da ora»

    Postazione sanitaria h24 fissa a Sibari

    CASSANO ALL'IONIO - È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di intesa tra l’amministrazione comunale del Comune di Cassano All’Ionio - guidata dal Sindaco Gianpaolo Iacobini - con l’Asp, la Regione Calabria ed Elitaliana, per l’utilizzo dello stadio comunale “P. Toscano” come pista di atterraggio diurna e notturna per l’elisoccorso (un accordo che coinvolge 15 stadi comunali in tutta la Regione) con l’obiettivo principale di ridurre drasticamente i tempi di soccorso in caso di emergenze gravi, come traumi, infarti e ictus, migliorando la copertura sanitaria del comune ionico.

  • Da mercoledì 1° ottobre la ripresa delle attività

    Riapre il punto prelievi a Sibari

    CASSANO ALL'IONIO - Sarà riattivato il punto prelievi di Sibari. Dal primo ottobre prossimo la delegazione municipale di Sibari tornerà ad ospitare le attività degli operatori sanitari dell’Asp di Cosenza e del Distretto Sanitario Jonio Nord, a tutela delle fasce deboli e con fragilità della comunità sibarita, in primis anziani e persone con disabilità o con ridotta capacità motoria.

  • Tre giorni a tutto gas tra biker e spettacoli

    Sibari scalda i motori: torna il South Bike Show

    SIBARI - Il “South Bike Show - Sibari” già all'ottava edizione, si è distinto come uno dei più prestigiosi eventi motociclistici del Sud-Italia, caratterizzato da un’esclusiva tappa calabrese dell’I M C (Italian Motorcycle Championship) in collaborazione con le storiche e riconosciute riviste di cultura biker italiana: “Bikers Life” e “Kustom World”.

  • Un'ordinanza urgente per scongiurare la crisi idrica

    Sibari, Papasso dispone la costruzione di un nuovo pozzo

    CASSANO ALL'IONIO - Da qualche tempo si stanno verificando situazioni che potrebbero mettere in crisi, specie in un momento di maggiore domanda idrica, e nello specifico il riferimento è alla distribuzione dell’acqua potabile nel periodo estivo quando si raggiungono picchi di richiesta che, allo stato attuale, non potrebbero essere soddisfatti.

  • Il consigliere evidenzia i limiti della scelta estiva

    Vinitaly a Sibari, per Falbo: «luglio penalizza il territorio»

    CASSANO ALL'IONIO - «Apprendiamo con soddisfazione la notizia del ritorno del Vinitaly a Sibari: si tratta senza dubbio di un evento di grande prestigio, che dona lustro al nostro territorio e contribuisce a far conoscere le meraviglie della Piana di Sibari, ed in particolare il Parco Archeologico che lo ospita, in tutta Italia e anche oltre».

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità