fbpx

L’omaggio al Milite Ignoto dell’UNUCI di Cosenza

RENDE - Storia, canzoni e poesie per celebrare i cento anni della traslazione della salma del Milite Ignoto all’Altare della Patria, a Roma. L’iniziativa, promossa ed organizzata dall’Unuci, è in programma per lunedì prossimo 20 settembre, alle ore 18, nella sala consiliare del Comune di Rende, in piazza Matteotti.

La poesia di Bellizzi e le voci dei Cantores. Serata evento a S.Martino di Finita

S.MARTINO DI FINITA - La poesia che ricrea comunità ed elimina le distanze. Così è stato a S. Martino di Finita. A darne l’occasione la presentazione del libro di poesie di Mario Bellizzi "La crisalide e la forma dei silenzi" in versione bilingue. Una serata per incontrare la poesia contemporanea arbëreshe e le riflessioni sugli esodi multipli.

Musica e ricerca nel nuovo lavoro di Emanuela Cangemi

COSENZA - Fresco di stampa il nuovo lavoro di Emanuela Cangemi. La seconda raccolta di saggi della percussionista specializzata nel ramo orchestrale ed agente per le pari opportunità e musicoterapista associata al Cum-sanità, è intitolata “Discorrendo sulla musica. Raccolta di saggi in musicologia”.

Grimaldi, va in archivio la mostra fotografica. Ritorno al passato per centinaia di visitatori

GRIMALDI - Va in archivio con un notevole successo di critica e di pubblico la mostra fotografica documentaria “Grimaldi, i giorni, la gente” allestita nella suggestiva cornice del palazzo Amantea Mannelli, oggi Casale della scenografia. L’esposizione, dopo quella dello scorso anno, ha rappresentato con i pannelli a tema, soprattutto un ritorno al passato. Tanti i ricordi affiorati nella memoria dei tanti visitatori nel guardare le foto.

San Demetrio, presentata la trilogia "Il Cammino degli eletti"

SAN DEMETRIO CORONE - Si è svolta, nei giorni scorsi, presso il giardino di Villa Marchianò a San Demetrio Corone la presentazione dei Volumi inerenti la trilogia fantasy «Il Cammino degli Eletti», che comprende anche Decimus (I volume) e La Torre Rossa (II volume), tutti scritti dall'avvocato Ilina Sancineti. 

Al via l’estemporanea “Le Porte Narranti” di San Benedetto Ullano

S.BENEDETTO ULLANO - Ha aperto i battenti a San Benedetto Ullano, l’evento “Le Porte Narranti”, un’estemporanea di pittura eseguita sulle porte del centro storico per la creazione del museo diffuso arbereshe di questo borgo. La manifestazione si svolge il 6/7/8 agosto nel centro storico.

Luzzi, costituita la nuova Pro Loco “Thebae Lucanae”

LUZZI - Costituita a Luzzi una nuova Pro Loco associata all’UNPLI. Il sodalizio, di cui è presidente Daniel D’Amico, è denominato “Thebae Lucanae” e prende il nome, per l’appunto, dell’antica cittadina della Magna Grecia fondata nel IV secolo a.C. sui cui ruderi, si dice, sia sorta l’attuale cittadina luzzese.

“Il diario dell’ultimo orso” nel racconto di Omar Falvo

COSENZA - Una storia avvincente, una strana creatura nel cuore del bosco, un piacevole incontro con il sovrano Carlo V, e ancora, aneddoti, leggende, una tradizione tutta calabrese. E’ quanto racchiude il libro “Il diario dell’ultimo orso” di cui è autore il giornalista Omar Falvo. Il piccolo volume, pubblicato da Amazon in versione cartacea e digitale, accende i riflettori su territori troppe volte dimenticati, luoghi belli e suggestivi.

Fondazione Papa Clemente XI, Tocci rappresenterà le minoranze albanesi di Calabria

S.MARTINO DI FINITA - Il Cavaliere Armando Tocci è il delegato per i rapporti con le Minoranze Albanesi in Calabria della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI – Albani.  Il prestigioso incarico gli è stato conferito domenica scorsa dal presidente della fondazione, che ha sede a Tirana, in Albania, il Cavaliere di Gran Croce, diplomatico e già ambasciatore presso la Santa Sede, Zef Bushati.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners