• Oltre 400 atleti tra i sentieri e i borghi del Parco

    Si è concluso con successo il Pollino Orienteering 2025

    POLLINO - Si è conclusa con successo l’edizione 2025 di Pollino Orienteering, manifestazione internazionale che ha animato i territori del Parco Nazionale del Pollino, dal 23 al 27 aprile, con gare, attività ed esperienze a contatto con la natura.

  • Benemerenza nazionale dell'ANGET per Mario Martire

    CASTROVILLARI – Il prossimo 3 luglio Mario Martire, ex coordinatore regionale di un Gruppo di guardie zoofile, sarà premiato con una benemerenza (diploma più medaglia di bronzo) da parte dell'Associazione Nazionale d'Arma A.N.G.E.T., acronimo di Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori d'Italia, il cui delegato regionale è l’architetto Pino Germanò.

  • Musica e natura con High Wellness South Italy

    Laino Borgo accoglie il River Fest

    LAINO BORGO -Due giornate immerse nella natura per celebrare il mondo dell’outdoor e la cultura del vivere attivo. Ecco il River Fest, altro attesissimo appuntamento targato High Wellness South Italy. Il primo agosto convegno su outdoor e filmati, il due agosto invece DJ Set nel cuore del Pollino. 

  • Al centro del confronto le tematiche ambientali e lo sviluppo del territorio

    Morano Calabro, l'amministrazione incontra il Gruppo Speleo del Pollino

    MORANO CALABRO - Lunedì scorso, nella sede municipale, si è tenuto un incontro tra il sindaco Mario Donadio, affiancato dai suoi collaboratori, e il Gruppo Speleo del Pollino, rappresentato dal suo storico presidente Roberto Berardi.

  • Attesi interventi per la tutela delle risorse naturali

    Riserve del Pollino: l'appello dell'associazione Acanto

    CASTROVILLARI - «La nostra Associazione è da sempre impegnata nella difesa del territorio e nella tutela del paesaggio e negli ultimi tempi ha dedicato buona parte delle sue attività allo studio e alla formulazione della proposta di legge per l’istituzione della Riserva Naturale Regionale Fascia Pedemontana - Lande parasteppiche di Castrovillari, che, ricordiamo, ha già avuto parere positivo dalla Commissione “Ambiente” della Regione, ma attualmente è ferma, diversamente dalle altre proposte, alla II Commissione quasi certamente solo per un veto politico».

  • Le fiamme devastano la zona della Dirupata a Morano

    Vasto incendio sul Pollino, in azione tre canadair e un elicottero

    MORANO CALABRO - Da diverse ore il Parco del Pollino è teatro di un violento incendio che sta devastando la zona della Dirupata, nel territorio comunale di Morano Calabro. Le fiamme, presumibilmente alimentate dal vento, hanno già distrutto un ampio bosco di conifere e diversi ettari di macchia mediterranea.

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità