• Oltre 400 atleti tra i sentieri e i borghi del Parco

    Si è concluso con successo il Pollino Orienteering 2025

    POLLINO - Si è conclusa con successo l’edizione 2025 di Pollino Orienteering, manifestazione internazionale che ha animato i territori del Parco Nazionale del Pollino, dal 23 al 27 aprile, con gare, attività ed esperienze a contatto con la natura.

  • Domani 1 novembre la degustazione in Piazza della Repubblica

    A Laino un weekend dedicato al tartufo del Pollino

    LAINO BORGO - È il bosco il vero protagonista dell'autunno nel Pollino, ed è da li che parte il racconto esperienziale del territorio sul quale punta il comune di Laino Borgo. 

  • Benemerenza nazionale dell'ANGET per Mario Martire

    CASTROVILLARI – Il prossimo 3 luglio Mario Martire, ex coordinatore regionale di un Gruppo di guardie zoofile, sarà premiato con una benemerenza (diploma più medaglia di bronzo) da parte dell'Associazione Nazionale d'Arma A.N.G.E.T., acronimo di Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori d'Italia, il cui delegato regionale è l’architetto Pino Germanò.

  • Recuperati nella notte dalle squadre del Soccorso Alpino

    Dispersi sul Pollino, salvati cinque escursionisti

    SAN DONATO DI NINEA -Momenti di apprensione si sono vissuti nella serata di ieri a San Donato di Ninea, in provincia di Cosenza, all’interno del Parco Nazionale del Pollino. Le squadre dei tecnici del Soccorso Alpino calabrese sono state allertate per un intervento di recupero in una zona particolarmente impervia. 

  • Musica e natura con High Wellness South Italy

    Laino Borgo accoglie il River Fest

    LAINO BORGO -Due giornate immerse nella natura per celebrare il mondo dell’outdoor e la cultura del vivere attivo. Ecco il River Fest, altro attesissimo appuntamento targato High Wellness South Italy. Il primo agosto convegno su outdoor e filmati, il due agosto invece DJ Set nel cuore del Pollino. 

  • Al centro del confronto le tematiche ambientali e lo sviluppo del territorio

    Morano Calabro, l'amministrazione incontra il Gruppo Speleo del Pollino

    MORANO CALABRO - Lunedì scorso, nella sede municipale, si è tenuto un incontro tra il sindaco Mario Donadio, affiancato dai suoi collaboratori, e il Gruppo Speleo del Pollino, rappresentato dal suo storico presidente Roberto Berardi.

  • Accordo tra Pro Loco e World Tourism Calabria

    Nasce il progetto “Verde-blù” tra Civita e Crosia

    CIVITA - Ieri, 26 ottobre 2025, nella splendida Civita (CS), è stato siglato l'accordo formale di natura sociale per il progetto “Verde-blù” tra Polisportiva Pro loco Civita, Pro loco Crosia Mirto e World Tourism Calabria. Un'iniziativa che mira a creare sinergie tra le bellezze naturali del mare di Crosia Mirto e delle montagne del Pollino. 

  • Attesi interventi per la tutela delle risorse naturali

    Riserve del Pollino: l'appello dell'associazione Acanto

    CASTROVILLARI - «La nostra Associazione è da sempre impegnata nella difesa del territorio e nella tutela del paesaggio e negli ultimi tempi ha dedicato buona parte delle sue attività allo studio e alla formulazione della proposta di legge per l’istituzione della Riserva Naturale Regionale Fascia Pedemontana - Lande parasteppiche di Castrovillari, che, ricordiamo, ha già avuto parere positivo dalla Commissione “Ambiente” della Regione, ma attualmente è ferma, diversamente dalle altre proposte, alla II Commissione quasi certamente solo per un veto politico».

  • Le fiamme devastano la zona della Dirupata a Morano

    Vasto incendio sul Pollino, in azione tre canadair e un elicottero

    MORANO CALABRO - Da diverse ore il Parco del Pollino è teatro di un violento incendio che sta devastando la zona della Dirupata, nel territorio comunale di Morano Calabro. Le fiamme, presumibilmente alimentate dal vento, hanno già distrutto un ampio bosco di conifere e diversi ettari di macchia mediterranea.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità