Poche ore ci separano dal nuovo anno e siamo nuovamente qui a scrivere un bilancio mentre da sfondo passa l'intramontabile De Andrè con la sua “Via del Campo”. Un appuntamento, questo, che ci mette in contatto con ognuno degli appassionati…
Fino alla fine degli anni ’50 del secolo scorso, la minoranza delle persone che se lo poteva permettere, si cibava con regolarità e a sufficienza. Il suo stile di vita complessivo era comunque improntato ad un sostanziale equilibrio fra le…
La vicenda di Avetrana, almeno ad un primo impatto, sembra rivestire, dal punto di vista giornalistico, tutti i caratteri meno qualificanti di una professionalità che nomi come Dino Buzzati, Indro Montanelli, Andrea Camilleri, Luciano de Crescenzo (fra i primi che…
Il 31 maggio 2009, al culmine della campagna elettorale, il giornalista Emanuele Armentano raccoglieva nel corso di una interessante intervista, il pensiero dell’allora candidato sindaco Dott. Giovanni Cucci, in merito al proprio programma di governo, qualora avesse salito le scale…
Concludere le attività didattiche con una piece teatrale, è ormai un’abitudine acquisita per la scuola del centro arbëreshë. La performance artistico-culturale ha raggiunto livelli considerevoli di consensi e di dilatazione del bacino di utenza ora che i tre ordini di…
Io non so se l’attuale amministrazione diretta da Giovanni Cucci gode di ottima salute come egli stesso proclama con insistenza e come è giusto che sia, oppure se la sua giunta, ad un anno appena dal festoso insediamento, annaspa tra…
SPEZZANO ALBANESE - Quando, a distanza di anni, volgendo lo sguardo al passato, ci si rende conto di aver vissuto esperienze che hanno lasciato il segno nella propria coscienza, allora si scava freneticamente nella memoria per tentare di recuperare le…
Correva l’anno del Signore 1919, quando Domenica 19 ottobre, a Spezzano Albanese, apriva i battenti la Cassa Rurale ed Artigiana. Era stata fondata appena 18 giorni prima da Don Francesco Gullo, il vulcanico ultimo arciprete della storia ecclesiastica del centro…
Dieci le province con meno di 220 mila abitanti finite nel mirino della finanziaria (almeno nella sua stesura originaria), che rischiavano la soppressione. Si trattava di Ascoli Piceno, Biella, Crotone, Fermo, Isernia, Massa Carrara, Matera, Rieti, Vercelli, Vibo Valentia.Ma dopo…
Spesso (ma il dilemma si pone da sempre), una candidatura ricercata e accettata per la semplice voglia di misurare le proprie idealità in un più vasto ambito di carattere etico e sociale, si “riduce” in un meno nobile tentativo di…
Il cavallo, ancestrale motore vivente utilizzato nel corso dei millenni come forza motrice a basso costo, ma anche a basso rendimento, sul finire dell’Ottocento dovette cedere il monopolio dei trasporti ad un suo “omologo”: il cavallo/vapore. Si è trattato di…
Un compleanno, per quanto piccolo, rappresenta pur sempre un traguardo. Nel caso specifico, il primo compleanno del giornale on line “dirittodicronaca.it”, è un grande appuntamento che ci riempie di gioia e soddisfa tutte le nostre aspettative.Siamo partiti con un'idea nella…
L’istituzione delle regioni come realtà politico-amministrative autonome, già prevista dalla carta costituzionale, si realizzò alfine solo nel 1970. L’intento era quello di favorire l’aderenza della politica al territorio italiano, fortemente variegato sia dal punto di vista orografico, ma anche storico,…
Col termine “bullismo” si indica generalmente nella letteratura psicologica internazionale il fenomeno delle prepotenze perpetrate da bambini e ragazzi nei confronti dei loro coetanei soprattutto in ambito scolastico, riunendo aggressori e vittime in un’unica categoria. Sebbene tutti i media riportino…
Anche un semplice aforisma, di persona famosa o sconosciuta, può racchiudere una grande verità su cui riflettere per cogliere l’essenza della vita. Ecco di seguito citati 33 esempi che spero attireranno l’interesse del lettore.
La sera del 18 e quella del 19 marzo, in concomitanza con i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, Spezzano Albanese riviveva un antico rituale di chiara matrice pagana, che con diverse varianti e simbologie si ritrova in molte altre…
Il palinsesto televisivo italiano, da qualche tempo propone simpatiche trasmissioni d'intrattenimento come per esempio “grazie a tutti” di Gianni Morandi; “i migliori anni” di Carlo Conti e tanti altri show analoghi, che ripercorrono, attraverso le canzoni, gli ultimi decenni della…
Prima di parlare della cosiddetta “festa della donna” che si celebra l’8 marzo con grande consumo di fiori di mimosa, credo sia bene ricordare, principalmente alle ragazze che spensieratamente si agghindano “il petto e il crine” (come disse il poeta…
Un terzo circa degli studenti italiani odia la scienza di Euclide e Pitagora. Il dato sconfortante gia segnalato qualche anno fa quando a dirigere la Pubblica Istruzione era il ministro Fioroni, riemerge in tutta la sua gravità al termine di…
Telefoni cellulari, ripetitori per cellulari, ripetitori radio televisivi, elettrodotti ad alta tensione, impianti radar, elettrodomestici di casa, sono elementi che, tutti insieme, vanno ad accumularsi creando quello che generalmente parlando viene definito inquinamento elettro-magnetico o elettrosmog.Secondo studi condotti in varie…
Il 28 e 29 marzo prossimi saremo chiamati ad esercitare il diritto di voto per il rinnovo dei consigli regionali e, nei casi di amministrazioni sciolte anticipatamente per le consuete crisi politiche, anche per la ricomposizione di qualche migliaio di…
Nel film del 2005 – Wedding date – (Un amore in prestito), la protagonista Debra Messing andava al matrimonio della sorella accompagnata da un uomo bellissimo scelto da un catalogo e pagato fior di quattrini.
Questo sito Web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito Web, l'utente accetta che possiamo inserire questi tipi di cookie sul proprio dispositivo.
Hai rifiutato i cookie. Questa decisione può essere annullata.
Hai permesso l'inserimento dei cookie sul tuo computer.Questa decisione può essere annullata.
Questo sito Web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito Web, l'utente accetta che possiamo inserire questi tipi di cookie sul proprio dispositivo.