• A prendere la parola è il portavoce Gianpiero Tassone

    Accoglienza: il punto di vista del Comitato "No CAS senza sicurezza"

    SAN MARCO ARGENTANO - Il comitato "No CAS senza sicurezza" si è espresso questa mattina riguardo all'apertura del Centro di Accoglienza Straordinaria nel borgo di San Marco, rivolgendo un appello alle autorità competenti affinché vengano adottate misure adeguate per garantire la sicurezza della comunità.

  • L'azienda rafforza le misure di sicurezza per il personale

    ASP di Cosenza: «Solidarietà al dirigente medico aggredito»

    COSENZA - L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all’interno dello stabilimento ospedaliero di Corigliano, facente parte dello spoke di Corigliano Rossano.

  • La Polizia presidia strade, treni e aeroporti

    Estate sicura: le forze dell'ordine al fianco dei viaggiatori

    COSENZA - Nell’ambito della grande mobilità estiva, che vede milioni di italiani muoversi su tutto il territorio nazionale per ricongiungersi con i propri affetti lontani o per raggiungere i luoghi di vacanza, la Polizia di Stato, con l’impegno delle donne e degli uomini delle sue Specialità, è vicina ad ogni viaggiatore.

  • Risorse destinate a biblioteca e protezione civile

    Frascineto, nuovi fondi per cultura e sicurezza

    FRASCINETO - L’Amministrazione Comunale di Frascineto, ha ottenuto altri 2 importanti finanziamenti regionali: con decreto n°. 6421 dello scorso 5 maggio, Fondo Sviluppo e Coesione 21-27 -“MISURE DI SOSTEGNO PER BIBLIOTECHE ED ARCHIVI STORICI PUBBLICI-, un finanziamento di euro 52.140,00; il secondo, con decreto n°. 7240 del 20 maggio, PR Calabria FESR FSE 21/27 - Piano di Azione 2.4.2 “Interventi per il potenziamento e l’adeguamento logistico e tecnologico del Sistema regionale della Protezione Civile” -“Digitalizzazione dei Piani di protezione civile comunali e acquisto di cartellonistica”, il Comune ha ottenuto un finanziamento di € 16.500,00.

  • Azioni mirate contro spaccio e furti

    Intensificati i controlli della Polizia sul territorio

    COSENZA - Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Cosenza in questo centro Cittadino. 

  • Controlli rafforzati, chiuso un esercizio commerciale

    Sicurezza nel territorio, proseguono le attività della Polizia

    COSENZA -Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nel Capoluogo e nella Provincia, disposti dal Questore di Cosenza, dott. Giuseppe Cannizzaro. Chiuso anche un esercizio commerciale in questo centro ai sensi dell’art. 100 TULPS, al fine  di  preservare e garantire la sicurezza dei cittadini. 

  • Denunciati i ritardi nei lavori di manutenzione

    Strade dissestate ad Altomonte. Borrelli chiede interventi immediati

    ALTOMONTE - Il consigliere comunale Vincenzo Borrelli ha ricevuto numerose segnalazioni riguardanti le pessime condizioni del manto stradale, portando all’attenzione una problematica ancora irrisolta. «Un parziale intervento -ha affermato Borelli- è stato fatto ma mai completato, e quindi persistono ancora le condizioni di pericolosità delle strade».

  • Tre giorni di eventi e visitatori internazionali

    Vinitaly a Sibari: affluenza record e ordine garantito

    SIBARI - Si è concluso ieri, 20 c. m., l’evento “Vinitaly”, svoltosi nella suggestiva cornice della zona archeologica di Sibari. Alla manifestazione hanno preso parte numerose autorità civili, tra cui il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, il Prefetto ed il Questore della Provincia di Cosenza.

  • Interventi della polizia contro maltrattamenti e stalking

    Violenza sulle donne, scattano due misure cautelari

    CORIGLIANO-ROSSANO - Nei giorni scorsi, nel corso delle attività di repressione e prevenzione dei reati in materia di violenza di genere rientranti nel cd. “Codice Rosso”, per le quali è massima e costante l’attenzione del Signor Questore della Provincia di Cosenza, Dr. Giuseppe Cannizzaro, personale dell’Ufficio Controllo del Territorio del Commissariato P.S. di Corigliano-Rossano, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica diretta dal Procuratore Capo Dr. Alessandro D’Alessio, ha dato esecuzione a due misure cautelari su altrettanti soggetti per i reati di maltrattamenti in famiglia e atti persecutori.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità