Ad Altomonte il 1° Moto - Incontro Solidale
ALTOMONTE – Dopo alcune edizione al di fuori della Calabria, arriva anche nella nostra provincia, e nella fattispecie ad Altomonte, la 1^ Edizione del Moto-Incontro Solidale.
ALTOMONTE – Dopo alcune edizione al di fuori della Calabria, arriva anche nella nostra provincia, e nella fattispecie ad Altomonte, la 1^ Edizione del Moto-Incontro Solidale.
ACQUAFORMOSA - È rimbalzata su molti giornali la notizia secondo cui la neo eletta Sindaca di Acquaformosa, Annalisa Milione, avrebbe distrutto e poi addirittura scaraventato una poltrona dalla finestra del Comune di Acquaformosa.
SPEZZANO ALBANESE – Sarà inaugurato venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 17 al Santuario di Spezzano Albanese, il parco giochi “Donare e Amare” in memoria del giovane Pio Francesco Otranto, originario di Rossano e prematuramente scomparso all'età di 25 anni a causa di un incidente avvenuto a Firenze lo scorso 12 novembre.
SPEZZANO ALBANESE – Incendio di natura dolosa è stato appiccato oggi pomeriggio presso un'aula della Scuola Media di Spezzano Albanese. Per fortuna i danni sono stati irrilevanti, anche perché la struttura è stata lasciata dagli studenti lo scorso 31 marzo per far sì che possa essere demolita e ricostruita grazie a un finanziamento di oltre 5milioni di euro. Ed è per questo che l'edificio è stato completamente sgomberato in attesa, appunto, che i lavori possano prendere forma.
TORANO CASTELLO - "E' stata un'esperienza fantastica e indimenticabile". La giovane ballerina toranese Alessia Filippelli commenta così la sua partecipazione alla quarta edizione del "Radio Zeta Future Hits Live".
SPEZZANO ALBANESE - C'è un po' di Spezzano Albanese nei prossimi Europei di Calcio che si giocheranno nell'Allianz Arena di Monaco di Baviera grazie allo chef arbëresh Daniele Cundari. Infatti, sarà proprio Cundari quest'anno a offrire il servizio di catering per la prestigiosa competizione sportiva di carattere internazionale.
CASTROVILLARI - La proposta di legge 219/XIIa, a firma del Consigliere regionale Ferdinando Laghi e del Presidente della Commissione Ambiente, Pietro Raso, riguardante l’istituzione di una Riserva naturale regionale a Castrovillari, in zona pedemontana, è stata oggetto, nell’ultimo periodo, di critiche da parte di qualche esponente politico locale che ha espresso il timore di un blocco di ogni attività produttiva, compresa quella di un progetto per un impianto fotovoltaico in località “Petrosa”.
TORANO CASTELLO - Ancora un successo per la rassegna “Cori in festa della Mamma” svoltasi domenica a Torano Scalo. Giunta alla sua seconda edizione, è stata organizzata dal gruppo “La Domenica del Villaggio” in occasione della festa della mamma.
SAN BASILE - Sarà una festa grande per la comunità di San Basile che, sabato 4 maggio alle ore 12, si appresta a vivere una giornata celebrativa della figura dell'eroe albanese Skanderbeg. Infatti, sarà qui inaugurata la statua del condottiero più grande d'Italia.
LUZZI – Gemellaggio in occasione del pellegrinaggio al Santuario di San Francesco di Paola tra le due realtà corali della comunità di Luzzi e di Acri, rispettivamente tra la Corale polifonica “Iubilate Domino” (Luzzi) e il Coro polifonico “S. Giuseppe” (Acri), entrambi sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio.
SPEZZANO ALBANESE - In attesa della definizione delle liste in campo per le prossime elezioni amministrative locali, urge segnalare delle questioni da affrontare (che in parte esulano dalla diretta sfera di competenza degli amministratori), ormai non più procrastinabili:
1. Il fenomeno progressivo dello spopolamento della cittadina arbërshe che le statistiche demografiche alla mano prevedono nell'anno 2030 una popolazione di circa 6.000 abitanti, con un'età media di circa 48-49 anni (oggi 45,7) e la fascia anziani pari a oltre il 30%.