Verde pubblico, un nuovo mezzo a Frascineto
FRASCINETO - Grazie a un contributo della Regione Calabria, il Comune di Frascineto ha acquistato un nuovo trattore polivalente per potenziare il servizio di manutenzione e pulizia del verde pubblico.
FRASCINETO - Grazie a un contributo della Regione Calabria, il Comune di Frascineto ha acquistato un nuovo trattore polivalente per potenziare il servizio di manutenzione e pulizia del verde pubblico.
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le proposte sono concepite per dare risalto alla bellezza del patrimonio identitario e offrire momenti di svago ai residenti e a quanti scelgono la “destinazione Morano”. Il settore Turismo, sia di ritorno che di nuovo approccio, di provenienza italiana o estera, conferma la crescita costante di interesse verso il nostro territorio e rivela un Outlook positivo, con buone potenzialità di sviluppo, migliorato anche da un’idea di destagionalizzazione che perseguiamo con impegno, pur rimanendo ancorati ai vincoli di finanza pubblica e di bilancio».
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio meraviglioso tra culture, tradizioni e nuove consapevolezze.
CASTROVILLARI - «Ho depositato in questi giorni una proposta di legge per disciplinare, anche nella nostra Regione, l’impiego e il rilascio nell’ambiente di PFAS, sostanze note come “inquinanti eterni” per la loro persistenza e quasi totale impossibilità di degradazione. L’obiettivo è quello non solo di avere finalmente una rappresentazione chiara ed aggiornata della situazione attuale, ma, soprattutto, di evitare il più possibile, su tutto il territorio calabrese, emissioni di queste sostanze».
CASTROVILLARI - Dopo settimane di lotta, in cui anche i cittadini di Castrovillari hanno dimostrato la loro vicinanza ai lavoratori Conad coinvolti in una dura vertenza di lavoro, arriva la notizia del loro licenziamento.
MORANO CALABRO - Il Comune di Morano, nell’ambito del progetto Ri_Abitare Morano – Intervento 4 finanziato dal PNRR, apre le porte della Scuola di Restauro e Valorizzazione dei Beni Storici e Culturali ai più giovani, con un’iniziativa per i mesi estivi unica nel suo genere: il laboratorio “Piccoli Restauratori”.
CASTROVILLARI - Si è concluso il Corso di pittura “Il Paesaggio a mano libera”, organizzato dall’Associazione ACANTO OdV in collaborazione con il Gruppo Archeologico del Pollino. Un esperimento sociale per la conoscenza e l’osservazione del Paesaggio (urbano, rurale, “steppico” e fluviale), della biodiversità (fauna e flora) e per favorire la pittura come mezzo di espressione e comunicazione.
MORANO CALABRO - Ieri, lunedì 30 giugno, nella chiesa Santa Maria Maddalena, a Morano, si è tenuta la cerimonia conclusiva della fase diocesana del processo di beatificazione del Servo di Dio don Carlo De Cardona (1871–1958).
CASTROVILLARI - L’avv. Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell’AIGA di Castrovillari. Nel corso dell’assemblea dei soci tenutasi il 30 giugno, l’AIGA - sezione di Castrovillari ha eletto come nuovo presidente l’Avv. Leonardo Graziadio, 35 anni, del Foro di Castrovillari, da oltre un decennio attivo nell’associazione.
CASTROVILLARI – Il prossimo 3 luglio Mario Martire, ex coordinatore regionale di un Gruppo di guardie zoofile, sarà premiato con una benemerenza (diploma più medaglia di bronzo) da parte dell'Associazione Nazionale d'Arma A.N.G.E.T., acronimo di Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori d'Italia, il cui delegato regionale è l’architetto Pino Germanò.
CASTROVILLARI - Per la Riserva Naturale Pedemontana di Castrovillari, il tempo stringe, vista la sentenza del Consiglio di Stato che evidenzia come i dinieghi del Comune e della Regione non siano assolutamente sufficienti per bloccare l'installazione dei pannelli fotovoltaici nell'area interessata dalla proposta di legge presentata dal consigliere regionale Ferdinando Laghi.