fbpx

Centrale del Mercure, la Corte Costituzionale si pronuncerà l'8 luglio

LAINO BORGO - Il Presidente della Corte Costituzionale ha fissato per l’udienza dell’8 luglio 2025 la discussione del giudizio di legittimità costituzionale proposto dal Presidente del Consiglio dei Ministri contro la Regione Calabria in relazione all’art. 14 della legge regionale n. 36/2024.

La CGIL chiede un confronto istituzionale sul caso del Mercure

LAINO BORGO - «Con il protocollo ministeriale “Mercure” del 2014 è stato avviato un modello virtuoso, partecipato e condiviso dentro il quale tutti gli attori e gli interessi di natura istituzionale, territoriali, sociali, occupazionali e produttivi potevano coesistere dentro una logica di compatibilità e sostenibilità ambientale».
Così dichiarano in una nota congiunta Gianfranco Trotta, Segretario Generale della CGIL Calabria, e Ilvo Sorrentino, Segretario Nazionale della Filctem CGIL.

Il Comitato incontra Esposito per l'Ospedale di Castrovillari

CASTROVILLARI - Nei giorni scorsi, nella Cittadella Regionale di Catanzaro, il Comitato delle Associazioni per la Tutela della Sanità dell’area del Pollino (AVO, AVIS, AFD, Medici Cattolici, Amici del cuore e Solidarietà e Partecipazione) ha incontrato il dott. Ernesto Esposito, sub-Commissario alla Sanità per la Regione Calabria.

Truffa sul “Bonus facciate” a Castrovillari

CASTROVILLARI - Sequestro di circa 65 mila euro, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari nei confronti di una ditta individuale, per truffa aggravata ai danni dello Stato. Il decreto è stato eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari.

Sai, "Costruiamo il Futuro": Un incontro formativo per gli ospiti del progetto

SAN BASILE - Un progetto di accoglienza per essere completo e totalmente funzionale all'inserimento degli ospiti internazionali nella società e nel contesto in cui vivono ha bisogno di approfondire tutti gli aspetti legati ai diritti e ai doveri sul territorio. Così nell'ambito del progetto "Costruiamo il futuro" realizzato e sviluppato dai Sai di San Basile, gestito dall'associazione don Vincenzo Matrangolo presieduta da Giovanni Manoccio, è stato sviluppato un incontro formativo per fornire agli ospiti del progetto internazionale gli strumenti necessari per inserirsi attivamente nel mercato del lavoro. 

Gli imprenditori forestali denunciano le scelte sulla centrale del Mercure

LAINO BORGO - «Il settore della forestazione non ha mai attraversato un periodo così difficile come quello attuale. Gli operatori, le aziende e i proprietari forestali stanno assistendo attoniti alle giravolte ed alle contraddizioni di un’attuale classe dirigente regionale indecisa e confusa».

Pasquale Iannuzzi condivide la sua esperienza al Pronto Soccorso di Castrovillari

CASTROVILLARI - «Pare che sia diventata consuetudine lamentarsi di tutto, molti lo fanno per sentito dire, altri per demagogia politica e altri, a mio parere, senza neanche valutare il negativo o il positivo che esiste». Così inizia la lettera diffusa dall'ex assessore di Altomonte, Pasquale Iannuzzi, nella quale racconta la sua esperienza al Pronto Soccorso di Castrovillari.

Morano Calabro tra i comuni “rifiuti free e ricicloni 2024”

MORANO CALABRO - È stato consegnato nelle mani del sindaco Mario Donadio l’attestato di “Comune Rifiuti Free e Riciclone 2024”. Il riconoscimento, conferito da Legambiente nel corso dell’EcoForum Calabria, tenutosi nella mattinata odierna, nella sala verde della cittadella regionale, a Catanzaro, e giunto quest’anno alla settima edizione, premia i centri che si sono distinti nell’ambito della raccolta differenziata.

Mormanno, controlli in un'autofficina, titolare deferito per rifiuti illeciti

MORMANNO - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa di una autofficina ubicata in località “Pantano” di Mormanno, località questa posta all’interno del perimetro del Parco del Pollino.

Ascensori non funzionanti all'ospedale di Castrovillari

CASTROVILLARI - Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per il personale sanitario che per gli utenti. Viste le reiterate lamentele ricevute, il Consigliere Regionale Ferdinando Laghi, capogruppo di “De Magistris Presidente” ha inviato una nota al Direttore Generale, al Direttore del Dipartimento Tecnico Amministrativo e all’Ufficio Unico per la Sicurezza dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, nonché alla Direzione Medica dello spoke di Castrovillari.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners