• Insediati gli organi di gestione

    ASP di Cosenza: La RSU pienamente operativa

    COSENZA - Su convocazione del Coordinatore Antonio Maiolino, giorno 27 giugno 2025 a Cosenza, si è riunita la RSU dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza.

  • La denuncia del Comitato per la Salute

    Cassano esclusa dalla Carovana della prevenzione

    CASSANO ALL'IONIO - «Ancora una volta, l'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza penalizza il territorio del Comune di Cassano. La Carovana della prevenzione non approda nella Città delle Terme». È quanto afferma, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per tutela della salute pubblica.

  • La Corte dei Conti gli imputa un danno erariale da un milione di euro

    Condannato un dirigente dell'Asp di Cosenza

    COSENZA -Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un Dirigente dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza al risarcimento del danno erariale procurato, di un milione di euro. 

  • Iniziativa patrocinata dall'Asp di Cosenza

    Formazione sanitaria: corso sulla sepsi a Co-Ro

    COSENZA -L’ASP di Cosenza, guidata dal Direttore Generale Antonio Graziano, conferma la centralità della formazione e dell’aggiornamento professionale come strumenti per costruire una sanità di qualità. 

  • Richiesto intervento immediato dell’ASP di Cosenza

    Garofalo: «Carenza di vaccini a Cassano»

    CASSANO ALL'IONIO - «Apprendo da un mio concittadino che attualmente gli studi medici di Cassano sarebbero sprovvisti dei vaccini antinfluenzali. La cosa sta creando disagi negli anziani, nelle fasce più deboli e nei soggetti fragili». È quanto afferma, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la tutela della salute pubblica della città delle terme.

  • Screening cognitivo gratuito a Cosenza

    Giornata Mondiale dell’Alzheimer

    COSENZA -In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer che si celebra ogni anno il 21 settembre, molte associazioni per l'Alzheimer e la demenza in tutto il mondo organizzano passeggiate della memoria, raccolte fondi, attività di sensibilizzazione e campagne per richiamare l'attenzione sulle persone affette da Alzheimer o altre forme di demenza nella loro comunità. Il tema della campagna di quest'anno, si concentrerà sulla riabilitazione. 

  • Acquaformosa, Lungro e Altomonte al centro dell’emergenza

    Il consigliere Borrelli accende i riflettori sulla sanità

    ALTOMONTE - In un gesto di forte responsabilità verso la comunità, il consigliere comunale di Altomonte, Vincenzo Borrelli, esponente del partito Italia del Meridione (IDM), ha presentato oggi una richiesta formale e perentoria alle autorità sanitarie regionali. 

  • Intesa con l’Unical per una sanità moderna e accessibile

    L’Asp punta sull’infermiere di famiglia e di comunità

    COSENZA - L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio impegno per una sanità territoriale moderna, accessibile e radicata nelle comunità locali. Al centro di questa visione vi è la figura dell’infermiere di famiglia e di comunità, professionista chiamato a garantire continuità di cura, prevenzione e supporto alle persone e alle famiglie, anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie e della telemedicina.

  • Al via il piano per interventi rapidi in tutta la Calabria

    Nuovi punti d'atterraggio per l’elisoccorso notturno

    COSENZA - Il Dipartimento di Emergenza ed Urgenza della Regione Calabria, in collaborazione con l’ASP di Cosenza ha attivato un piano straordinario, voluto dal Presidente Occhiuto, per potenziare la sicurezza sanitaria soprattutto durante il periodo estivo. 

  • La tecnologia mini-invasiva migliora la cardiologia territoriale

    Pacemaker senza fili, una realtà consolidata dal 2021

    COSENZA - Dal 2021 i pazienti della provincia di Cosenza hanno a disposizione una delle innovazioni più rilevanti della cardiologia moderna: il pacemaker senza fili, chiamato leadless. Una tecnologia che ha rivoluzionato la pratica clinica e che, nell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, non rappresenta più una novità sperimentale, ma una procedura ormai consolidata.

  • Focus sulle infezioni correlate all’assistenza

    Prosegue il percorso formativo dell'Asp di Cosenza

    COSENZA - L’Azienda sanitaria provinciale prosegue il percorso di formazione dedicato alle infezioni che possono insorgere nei luoghi di cura. L’incontro si è svolto nella Sala Convegni dell’Ordine dei Medici ed è stato rivolto ai referenti del rischio infettivo e ai componenti del C.I.C.A., con il sostegno del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

  • Quindici professionisti per la salute mentale degli studenti

    Psicologi nelle scuole: parte "Discutiamone insieme"

    COSENZA - Presentato oggi a Cittadella il progetto “Discutiamone insieme” che prevede l’ingresso dello psicologo nelle scuole della Calabria. I ragazzi interessati sono gli studenti del terzo anno della scuola primaria di primo grado e il biennio della scuola secondaria di secondo grado. Fondamentale il ruolo delle Aziende sanitarie provinciali.

  • Da mercoledì 1° ottobre la ripresa delle attività

    Riapre il punto prelievi a Sibari

    CASSANO ALL'IONIO - Sarà riattivato il punto prelievi di Sibari. Dal primo ottobre prossimo la delegazione municipale di Sibari tornerà ad ospitare le attività degli operatori sanitari dell’Asp di Cosenza e del Distretto Sanitario Jonio Nord, a tutela delle fasce deboli e con fragilità della comunità sibarita, in primis anziani e persone con disabilità o con ridotta capacità motoria.

  • Annuncio dell’Asp, il Comune avvia la tutela con i tutor

    Riconosciute due colonie feline a Sibari

    CASSANO ALL'IONIO -L’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, per tramite dell'unità operativa di Veterinaria, ha comunicato al Comune di Cassano All’Ionio di aver completato la prima fase del riconoscimento di due colonie feline a Marina e ai Laghi di Sibari. 

  • Chiarimenti sulla sospensione del laboratorio analisi di Corigliano

    Sanità, Asp Cosenza: «Nessun paziente lasciato senza servizio»

    COSENZA - Nelle scorse settimane il presidio ospedaliero “Guido Compagna” dell’ospedale spoke di Corigliano-Rossano  è stato al centro di un acceso dibattito pubblico a causa della sospensione delle attività del laboratorio analisi. Voci e preoccupazioni si sono diffuse tra cittadini e pazienti, generando un clima di incertezza. Per questo motivo, la Direzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ha deciso di fornire un chiarimento dettagliato sulle ragioni alla base del disservizio, ricostruendo punto per punto quanto accaduto e illustrando le soluzioni messe in campo.

  • L’ASP recluta professionisti a supporto degli studenti

    Scuole della provincia: arriva il supporto psicologico

    COSENZA -Nell’ambito del progetto Regionale “Discutiamone a Scuola”, approvato con DDG n° 15639 del 08/11/2024 della Regione Calabria - Dipartimento Salute e welfare -, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ha contrattualizzato 15 Psicologi destinati agli Istituti scolastici dell’intera provincia di Cosenza. 

  • Dal 28 al 29 novembre aggiornamento del sistema informativo

    Servizi digitali dell'ASP temporaneamente sospesi

    COSENZA - L’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza informa che dalle ore 17.00 del 28 novembre alle ore 15.00 del 29 novembre 2025 verrà effettuata la migrazione degli applicativi dell’area SIO verso la nuova infrastruttura del sistema informativo aziendale. Durante questo intervento alcuni servizi digitali non saranno disponibili in tutta la provincia. 

  • Domani, 14 ottobre, nella Sala Convegni del Distretto Sanitario

    Sicurezza sul lavoro, un incontro formativo a Rossano

    COSENZA -Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e alla prevenzione nei luoghi di lavoro. Si terrà domai, martedì 14 ottobre 2025, presso la Sala Convegni del Distretto Sanitario di Rossano (Via Nestore Mazzei, Corigliano-Rossano), il corso di formazione “La cultura organizzativa delle aziende al servizio della prevenzione”, evento conclusivo del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità