fbpx

Polemiche sul Congresso del PD a Terranova da Sibari

TERRANOVA DA SIBARI – Il tira e molla sul Congresso del Coordinamento del Partito Democratico a Terranova da Sibari ha destabilizzato gli animi di alcuni iscritti a qualche giorno dalla Pasqua. Infatti, se in un primo momento la responsabile dell'organizzazione del Congresso, Veronica Rigiracciolo, aveva convocato l'assise per il giorno 12 aprile, dalle 16 alle 18.30, a meno di 24 ore dall'inizio, esattamente l'11 aprile alle 21.17, con una striminzita mail, senza dare troppe spiegazioni, scriveva: «si avvisa che il Congresso indetto per il 12/04/2022 è ANNULLATO e rimandato a data da destinarsi».

Nasce il gruppo "Civicas" in vista delle elezione del 2024

SPEZZANO ALBANESE - In attesa della complicata partita dell'elezione alla Presidenza della Provincia di Cosenza, oltre che dello svolgimento del Congresso del Pd, entra in campo “Civicas”. Si tratta di un nuovo movimento politico del panorama locale spezzanese la cui ambizione è quella di concorrere alle prossime elezioni amministrative del 2024. Il fine, chiaramente, è quello di ottenere la guida del paese, in aperta competizione (e polemica) con l'attuale maggioranza, la quale ha già avviato una concreta azione di rafforzamento ed allargamento dell'esecutivo.

"Nuova stagione politica" a Spezzano Albanese: Iannuzzi in maggioranza?

SPEZZANO ALBANESE - Al tramonto dell'anno 2021 la situazione politica di Spezzano Albanese sembra assumere contorni di stravolgimento. Infatti, se da un lato la maggioranza ha acquisito un posto di prestigio in seno al consiglio provinciale, con Ferdinando Nociti nominato presidente, a livello locale il rafforzamento della squadra di governo va sempre più delineandosi. Infatti, dopo il passaggio in maggioranza del consigliere comunale Alfonso Guido, avvenuto ormai già diverso tempo fa, a strizzare l'occhio alla maggioranza ora è la consigliera Emilia Iannuzzi che, dalle fila del gruppo capeggiato da Luigi Serra, parla di "nuova stagione politica" per la comunità spezzanese.

Terremoto politico a San Marco: il sindaco e cinque consiglieri chiedono la testa di Giulio Serra

SAN MARCO ARGENTANO - Il sindaco Virginia Mariotti, gli assessori Finisia Di Cianni e Aquilina Mileti, i consiglieri Antonio Artusi, Elvira Zecca e Sandra Ziccarelli, hanno chiesto la testa del vice sindaco Giulio Serra: L'aut-aut è senza appelli: o si dimette o sarà revocato dall'incarico. La seduta del gruppo consiliare di maggioranza "Popolari e Democratici" ha fatto scaturire la decisione.

I giovani spezzanesi riuniti per il ruolo della politica sul territorio

SPEZZANO ALBANESE - Si è svolto nei giorni scorsi a Spezzano Albanese, presso Piazza Signorelli, un dibattito aperto dal titolo “Spezzano 2024 - Il ruolo della politica tra i giovani”.
Ha introdotto il senatore dell’Università della Calabria Antonio Maiolino specificando che l’iniziativa ha come scopo quello di aprire una discussione all’interno del paese, che ormai manca da troppo tempo, e che la stessa non ha uno scopo elettorale bensì quello di iniziare una serie di confronti in modo tale da tracciare una linea comune che, al di là delle differenze politiche, riesca a dare di nuovo lustro ed entusiasmo al paese.

San Marco, poltrone vuote per solidarietà alla von der Leyen

SAN MARCO ARGENTANO - La brutta vicenda di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, non è passata inosservata neanche a livello locale. Quanto accaduto in Turchia ad opera del presidente Erdogan ha avuto una vasta eco, tant’è che a San Marco Argentano i due consiglieri di minoranza Antonio Parise e Cristian Tricanico, hanno fatto rimanere “vuote”, per protesta, le loro poltrone perché – hanno spiegato – «non può lasciarci indifferenti nel tema delle pari opportunità».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners