fbpx

Terranova, un convegno sulle devianze giovanili

TERRANOVA DA SIBARI - Famiglia, Università, sport e nuovi approcci giuridici: a Terranova da Sibari confronto sulle devianze giovanili per l’istituzione di un “laboratorio di idee” permanente per rafforzare il senso di comunità e rilanciare con forza l’impegno collettivo nella diffusione di valori educativi, inclusivi e sociali.

Sanità, Straface in visita al presidio di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Lunedì 7 aprile, Pasqualina Straface, presidente della Terza Commissione (Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative) della Regione Calabria, si è recata presso il presidio sanitario di San Marco Argentano, dove ha incontrato il dottor Silvano La Bruna, Responsabile U.O.C. Cure Primarie del Distretto Esaro-Pollino, per fare il punto sulle principali questioni che riguardano la sanità del nostro territorio.

Lungro si prepara a rivivere le Kalimere

LUNGRO - Dopo l’intensa partecipazione dello scorso anno, si rinnova a Lungro, centro spirituale dell’Eparchia greco-bizantina, uno degli appuntamenti più intensi e profondamente identitari della Settimana Santa: il Canto delle Kalimere, che si terrà nella sera di Giovedì Santo 17 aprile 2025.

San Marco, l'IMU nel mirino della minoranza

SAN MARCO ARGENTANO - Il gruppo consiliare “Popolari Democratici”, composto dai consiglieri Giulio Serra, Antonio Carmelo Parise, Francesca Lombardo e Franceschina Bufano, ha presentato un'interrogazione alla Sindaca di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, in merito al pagamento dell' IMU per le aree interessate dal recente Piano Stralcio di Bacino del Distretto Idrografico dell'Appennino Meridionale.

Roggiano, trattore si ribalta e intrappola un uomo

ROGGIANO GRAVINA - Grande paura nella tarda mattinata di oggi nelle campagne di Roggiano Gravina, dove un uomo di mezza età è rimasto intrappolato sotto il suo trattore dopo un improvviso ribaltamento del mezzo agricolo. L'incidente è avvenuto lungo la Strada Provinciale 120, in direzione del casello di Altomonte.

“Mamma, mi leggi una storia?” - Un incontro di emozioni al Nido di Maria

TERRANOVA DA SIBARI - Sabato 12 aprile, presso il Nido di Maria, si è svolto un evento speciale dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. All’interno del progetto nazionale “Educare alla lettura 2023”, patrocinato dal Centro per il Libro e la Lettura, ha avuto luogo l’incontro dal titolo “Mamma, mi leggi una storia?”, un momento prezioso pensato per promuovere la lettura in famiglia e rafforzare il legame affettivo tra genitori e bambini.

L'arte e l'intelligenza artificiale protagoniste a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Giovedì 10 aprile, presso la Sala conferenze del Centro Anziani “Elio Armentano” di Terranova da Sibari si è svolto un interessante convegno sul tema “L’Intelligenza Artificiale incontra l’Arte - L’Arte in movimento” di Nadia Martorano.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners