fbpx

Pro Loco di Castrovillari e F.I.T.P. Cultura e Solidarietà per Telethon

CASTROVILLARI - La Pro Loco di Castrovillari si conferma ancora una volta protagonista nel valorizzare la cultura e nel promuovere la solidarietà. Nella suggestiva cornice del Sybaris, si è svolto un emozionante spettacolo organizzato in collaborazione con la F.I.T.P. (Federazione Italiana Tradizioni Popolari) per sostenere la ricerca scientifica e la raccolta fondi in favore di Telethon.

Nasce a Morano il Centro Studi Internazionale della Migrazione

MORANO - Prosegue l’attuazione del contratto di rigenerazione sociale e culturale del centro storico di Morano, finanziato dal PNRR. Sabato 11 gennaio 2025, con l’inaugurazione ufficiale del CESIM (Centro Studi Internazionale della Migrazione), giunge a compimento l’Intervento 11 del piano.

Centrale del Mercure, Laghi al Presidente della Mercure srl: “comportamento vergognoso”

LAINO BORGO - Dopo la lunga discussione in Sesta Commissione Consiliare sull’abrogazione dell’articolo 14 della Legge regionale 36/2024, proposto dal Consigliere regionale Ferdinando Laghi e che prevede il contingentamento della potenza delle centrali a biomasse nelle aree protette calabresi, arriva il commento al veleno del Capogruppo di De Magistris Presidente.

Ferdinando Laghi sui due concorsi banditi a primario presso l'ospedale di Castrovillari

CASTROVILLARI - L'Asp di Cosenza ha bandito per l'ospedale spoke di Castrovillari, dopo anni di attesa, i concorsi a primario per i reparti di Medicina e Ortopedia. È un dato sicuramente importante questo che, secondo il consigliere regionale Ferdinando Laghi, arriva anche a seguito delle insistenti battaglie condotte assieme al Comitato delle Associazioni per la tutela dell'ospedale di Castrovillari, che di recente aveva portato oltre duecento persone a manifestare sotto la sede di via degli Alimena, per un confronto con il direttore generale Graziano.

La Riserva Naturale di Castrovillari occasione imperdibile di dutela dabientale e sviluppo occupazionale

CASTROVILLARI - La proposta di legge sulla istituzione della Riserva Naturale Pedemontana di Castrovillari, già approvata all’unanimità nella Commissione di merito regionale, rappresenta un obiettivo importante per tutta l’area del Pollino e oltre. Questo non solo per la tutela di un’area preziosa dal punto di vista naturalistico e ambientale, ma anche per le grandi opportunità di sviluppo che consentirebbe.

Il Gruppo Archeologico del Pollino a difesa della Riserva Naturale di Castrovillari

CASTROVILLARI - In riferimento a quanto già esposto nel corso di un incontro pubblico in merito alla rilevanza archeologica della riserva naturale, l’Avv. Claudio Zicari, Presidente del Gruppo Archeologico del Pollino, associazione operante dal 1982 nel settore della tutela e valorizzazione dei Beni Culturali, precisa che all’interno della riserva sussiste il sito Eneolitico o età del rame, circa 2500-1800 a.C., delle Grotte di Santo Jorio costituito da ampie cavità che hanno restituito importanti reperti esposti presso il Museo Archeologico di Castrovillari.

Ospedale di Castrovillari, Laghi attacca: "L'Asp di Cosenza discrimina il nosocomio"

CASTROVILLARI - Un intervento senza alcuna remora quello di Ferdinando Laghi al 12° convegno di Cardiologia CastroCuore, organizzato come di consueto nella città del Pollino.
Il Consigliere Regionale e capogruppo di “De Magistris Presidente” - ma prima ancora medico e già primario nello spoke di Castrovillari - ha illustrato come il reparto diretto dal Primario Giovanni Bisignani sia certamente un fiore all'occhiello di questo ospedale, un fiore che però rischia di essere reciso per le condizioni critiche in cui è costretto ad operare.

Operazione "Alto Impatto": sequestrati 700g di droga

CASTROVILLARI - Prosegue, senza interruzione, l’operazione “Alto Impatto”, decisa in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto di Cosenza dr.ssa Rosa Maria Padovano e predisposta in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza dr. Giuseppe Cannizzaro, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Spoke di Castrovillari discriminato e impoverito: il Comitato e Laghi consegnano a Graziano un documento

CASTROVILLARI - Tornano dal direttore generale dell'ASP di Cosenza, Antonello Graziano, il consigliere regionale Ferdinando Laghi ed il Comitato delle Associazioni per la Tutela dell’Ospedale di Castrovillari, rappresentato dal dottor Pino Angelastro, e lo fanno per illustrare, attraverso i numeri estrapolati da documenti ufficiali regionali, provinciali e locali, l’allarmante situazione, al netto di interventi contingenti e sporadici, che non cambiano la situazione complessiva dei vari reparti dello spoke di Castrovillari.

Carenza del farmaco salvavita per la talassemia, Laghi: "Una carenza a livello nazionale, del tutto inaccettabile"

CASTROVILLARI - La desferioxamina scarseggia su tutto il territorio nazionale ma soprattutto in diverse regioni, tra cui la Calabria. Si tratta di un farmaco salvavita per i talassemici che devono praticarlo con continuità, per evitare un accumulo di ferro negli organi che li rende, col tempo, incapaci di svolgere le loro funzioni. Per questo motivo, la terapia, per via sottocutanea, va assunta continuativamente.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners